PISA- L‘Associazione EstOvestEst-APS, in collaborazione con il Comune di Pisa e la Fondazione Comel, organizza la seconda edizione del progetto culturale Vicine Distanze, che si terrà il 28 novembre 2024 alla Domus Comeliana di Pisa. Il progetto, ideato dalla Sinologa Elisa Debernardi, mira a creare un ponte culturale tra Italia e Cina. L’edizione 2024, dal titolo “L’Acqua e la Città”, esplora il dialogo tra le tradizioni artistiche cinesi e occidentali, focalizzandosi sul periodo storico cinese tra gli anni ’60 e ’80, quando le influenze occidentali cominciarono a entrare nel panorama artistico cinese.
La mostra, curata da Mirko Taddeucci e Manuela Antonucci, presenta opere che evidenziano le differenze tra l’arte cinese e quella occidentale, riflettendo su come entrambe le civiltà affrontano la creazione artistica: l’arte cinese si muove verso l’astrazione in relazione all’universo, mentre quella occidentale si concentra su una ricerca interiore. L’iniziativa invita a un confronto rispettoso tra culture, partendo dall’arte e dal gesto creativo.
Last modified: Novembre 26, 2024