Written by 6:42 pm Pisa SC

Pisa – Lazio: i precedenti all’Arena Garibaldi

PISA Nerazzurri e biancocelesti si sono incrociati in sole 7 occasioni tra Serie A e Torneo Cadetto, con un bilancio in sostanziale parità (4 vittorie per i laziali, 7 pari e 3 affermazioni toscane).

di Giovanni Manenti

La tradizione nei tre precedenti nella Massima Serie non sorride al Pisa, specialmente per quanto concerne alle sfide all’ombra della Torre Pendente dove hanno raccolti due pari ed una sola sconfitta, mentre ben più lusinghiero è il bilancio in B, con due successi ed altrettanti pari, così come scarsa è stata in assoluto la produzione di reti, appena 25 nei 14 incontri andati complessivamente in scena, per una media di 1,8 a partita, un dato sicuramente non incoraggiante per una formazione come quella di Gilardino ancora alla ricerca della prima segnatura davanti al proprio pubblico.

In ogni caso, la prima gara in terra toscana fra le due compagini nella Massima Divisione si registra nel Campionato 1983-’84 poiché nelle prime due apparizioni dei nerazzurri in A (1968-’69 e 1982-’83) la Lazio militava in B, ed ha un sapore amaro in quanto si svolga alla 30esima ed ultima giornata con il Pisa già matematicamente retrocesso ed i biancocelesti alla ricerca del punto salvezza onde evitare di essere superati dal Genoa con cui sono in vantaggio nei confronti diretti e così, nonostante il successo per 2-1 dei rossoblù liguri sulla Juventus, il pari per 2-2 (doppietta di Giordano, cui rispondono Berggreen e Mariani) risulta sufficiente per mantenere la Categoria.

Devono in ogni caso trascorrere cinque anni prima che le due formazioni si affrontino nuovamente nella Massima Divisione per le alterne fortune della Lazio che, retrocessa l’anno seguente, vive un triennio fra i Cadetti, mentre il Pisa disputa altri due Tornei di A nel 1985-’86 (retrocesso) e 1987-’88, così che stavolta la sfida va in scena per San Silvestro 1988 alla 11esima giornata di andata, con il Pisa penultimo alla pari con l’Ascoli a quota 6 ma reduce dal successo per 1-0 sul Verona, mentre la Lazio è nona con 9 punti e la sfida si conclude in parità sull’1-1 con ancora Incocciati (che aveva deciso la gara con gli scaligeri) a segno per un vantaggio vanificato dal pari dell’uruguaiano Ruben Sosa nel finale, per una stagione che si conclude con una nuova retrocessione per i nerazzurri, penultimi con 23 punti e, viceversa, una tranquilla salvezza per i biancocelesti, decimi a quota 29.

Ma, mentre per la Lazio non vi saranno più “purgatori” nel Campionato Cadetto, il Pisa riconquista la Massima Serie per la quarta volta consecutiva l’anno seguente, così che nerazzurri e biancocelesti tornano a sfidarsi per l’ultima volta prima della gara di giovedì prossimo, alla 31esima giornata in programma il 5 maggio 1991 di un Campionato che vede, al momento, il Pisa terz’ultimo con 20 punti a due lunghezze dal Lecce quart’ultimo ed a quattro dal Cagliari – all’epoca le retrocessioni erano quattro – mentre la Lazio è abbastanza tranquilla a quota 30 nonostante fosse reduce dalla sconfitta interna per 0-2 contro il Napoli Campione d’Italia ed, in ogni caso, l’affermazione biancoceleste per 1-0 (con ancora Ruben Sosa a segno) segna in pratica la condanna dei nerazzurri, che concluderanno terzultimi,mentre i9l Torneo dei biancocelesti termina “senza infamia e senza lode”, decimi con 35 punti.

Last modified: Ottobre 28, 2025
Close