PISA – Un’analisi approfondita delle valutazioni dei club di Serie A negli ultimi cinque anni, dal 2022 al 2026, basata sui dati di FIFA ed EA Sports FC, offre una fotografia suggestiva del campionato italiano e di come abbia performato ciascun club. Le valutazioni complessive assegnate da EA Sports sintetizzano il valore percepito delle rose, il rendimento delle squadre e le strategie di mercato.
Club | FIFA 22 | FIFA 23 | FC 24 | FC 25 | FC 26 | Crescita |
Como | – | 69* | 70* | 75 | 76 | +7 |
Lecce | 69 | 72 | 72 | 73 | 72 | +3 |
Inter | 82 | 83 | 83 | 83 | 84 | +2 |
Parma | 71* | 70* | 70* | 73 | 73 | +2 |
Pisa | 70* | 70* | 69* | 72 | +2 | |
Bologna | 75 | 75 | 74 | 77 | 76 | +1 |
Cremonese | – | 72 | 71* | 71* | 73 | +1 |
Fiorentina | 76 | 77 | 78 | 77 | 77 | +1 |
Napoli | 80 | 79 | 81 | 80 | 81 | +1 |
Roma | 79 | 80 | 80 | 80 | 80 | +1 |
Torino | 76 | 74 | 75 | 76 | 76 | 0 |
Milan | 80 | 81 | 80 | 81 | 80 | 0 |
Atalanta | 80 | 79 | 78 | 79 | 79 | -1 |
Lazio | 80 | 79 | 80 | 78 | 79 | -1 |
Sassuolo | 75 | 75 | 75 | 71* | 74 | -1 |
Genoa | 74 | 71* | 73 | 73 | 73 | -1 |
Udinese | 74 | 75 | 74 | 72 | 73 | -1 |
Cagliari | 75 | 70* | 72 | 73 | 73 | -2 |
Hellas Verona | 75 | 75 | 74 | 73 | 73 | -2 |
Juventus | 83 | 82 | 80 | 80 | 80 | -3 |
Nota: Il simbolo “–” indica che la squadra non era inclusa nel gioco in quell’anno, mentre “*” segnala che in quella stagione il club militava in Serie B. I rating di EA Sports sono stabiliti dal Ratings Collective, un team di analisti e scout della community che monitora migliaia di calciatori. Il lavoro si basa su statistiche ufficiali come gol, assist o passaggi riusciti, integrate con dati forniti da provider quali Opta.
Il Pisa ha attraversato un percorso in Serie B con l’obiettivo di tornare in Serie A. Dopo un debutto in FIFA 23 con un rating di 70, ha mantenuto lo stesso punteggio in FC 24, per poi registrare un inaspettato calo a 69 in FC 25. Il ritorno in Serie A in FC 26 ha segnato una netta ripresa, con un notevole aumento a 72, un punteggio che evidenzia la forza della squadra al suo rientro nel massimo campionato. Il percorso di crescita si conclude con un +2 finale rispetto al rating iniziale. Per quanto riguarda i top player, il leader della squadra è passato dal centrocampista Pietro Beruatto, con un rating di 75, al terzino Juan Cuadrado, valutato 76 in FC 26, a testimonianza di una rosa che si è evoluta nel tempo.
Il confronto tra i valori assegnati e i risultati reali evidenzia altre notevoli discrepanze. EA ha sottovalutato il Milan campione d’Italia nel 2021/22 e il Napoli nella stagione 2022/23, mentre ha sopravvalutato l’Atalanta nel 2021/22, finita ottava nonostante un rating di 80, e il Napoli nella stagione successiva, quando è crollato al decimo posto. I rating non sono stati infallibili nel prevedere sorprese come il Bologna, ma sono stati capaci di cogliere tendenze di fondo, come l’Inter costantemente ai vertici e la spaccatura tra big e squadre in lotta per la salvezza. Come andrà quest’anno?
Last modified: Settembre 29, 2025