PISA- È stata inaugurata questa mattina, venerdì 6 giugno, al Fortilizio della Cittadella di Pisa la mostra “Tornitura artistica del legno: opere e dimostrazioni di tornitura”, promossa dall’Associazione Italiana Artisti Tornitori del Legno (AIATL) con il patrocinio e il sostegno del Comune di Pisa.

All’inaugurazione erano presenti l’assessore alla cultura del Comune di Pisa Filippo Bedini, il vicepresidente dell’AIATL Silvano Pozzolini e la vicedirettrice del Museo “Legno e Mestieri” della Società Operaia di Cascina Barbara Arrighi.
La mostra sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 8 giugno con i seguenti orari:
- venerdì 6 giugno: 11:00–13:00 e 15:30–20:00
- sabato 7 e domenica 8 giugno: 10:00–13:00 e 15:30–20:00
Negli stessi orari sarà aperta anche la Torre Guelfa.
“Dopo esposizioni dedicate a pittura, fotografia e scultura – ha dichiarato l’assessore Bedini – il Fortilizio ospita una mostra a cui teniamo molto. L’arte della tornitura del legno unisce tradizione, tecnica e creatività, in particolare nel nostro territorio, dove la lavorazione del legno è parte integrante dell’identità locale, soprattutto nella realtà cascinese. Siamo orgogliosi di accogliere questa iniziativa nel cuore del Giugno Pisano”.
La mostra accoglie i visitatori con dimostrazioni dal vivo al piano terra, dove due tornitori utilizzano sia un tornio a pedale d’epoca che un tornio moderno. Ai piani superiori sono esposte opere uniche: vasi, piatti, scatole e oggetti decorativi, realizzati con essenze lignee italiane ed esotiche. All’ultimo piano, ulteriori dimostrazioni pratiche – come la creazione di penne o trottole – saranno accompagnate da video esplicativi sulla vita associativa di AIATL e dei suoi partner: l’Associazione Tornitori Franciacorta (ATF) e i Tourneurs de la Basse Vallée della Valle d’Aosta.
Un tavolo espositivo curato dal Museo “Legno e Mestieri” di Cascina arricchisce il percorso, testimoniando la lunga collaborazione con AIATL nella promozione e valorizzazione degli antichi mestieri. Ai visitatori più piccoli saranno donate trottole realizzate sul momento, durante le dimostrazioni dal vivo.
Fondata nel 2013, AIATL conta oggi oltre 70 soci da tutta Italia e si distingue per il suo impegno nella diffusione dell’arte della tornitura, anche attraverso eventi nazionali e internazionali, come Un Bosco Italiano a Rovato (BS) o la mostra “a quattro mani” con artisti italiani e francesi.
Una mostra che unisce arte, artigianato e identità locale, in uno degli spazi più suggestivi della città.
