Written by 2:58 pm Pisa, Attualità, TOP NEWS HOME PAGE

Pisa, approvato il Bonus Anziani 2025: 460mila euro per sostenere le persone non autosufficienti

PISA – La Giunta comunale di Pisa ha approvato il Bonus Anziani 2025, stanziando 460mila euro per un contributo una tantum fino a 2.400 euro a sostegno delle persone anziane non autosufficienti residenti nel Comune. I beneficiari saranno selezionati tramite un bando pubblico che sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Pisa.

«Con il Bonus Anziani confermiamo e rafforziamo il nostro impegno verso le persone più vulnerabili della città – spiega l’assessore alle politiche socio-sanitarie, Giovanna Bonanno – Per il 2025 lo stanziamento cresce di 50mila euro rispetto all’anno scorso, a testimonianza della volontà di offrire un supporto concreto alle famiglie che ogni giorno affrontano le difficoltà e le spese legate all’assistenza di persone anziane non autosufficienti. Il contributo potrà essere utilizzato per beni di prima necessità, farmaci, spese sanitarie e visite specialistiche presso strutture convenzionate con il Comune, permettendo agli anziani di restare serenamente nel proprio domicilio».

Requisiti per l’accesso al bonus

Possono presentare domanda i cittadini che soddisfano i seguenti criteri:

  • età pari o superiore a 65 anni;
  • ISEE ordinario in corso di validità, fino a 25.000 euro;
  • disabilità in condizione di gravità (ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92) e/o invalidità riconosciuta al 100%;
  • non essere ricoverati in maniera definitiva presso strutture residenziali sanitarie assistite.

I requisiti devono essere posseduti al momento della domanda e mantenuti per tutto il periodo del beneficio. È consentita una sola domanda per nucleo familiare.

Il valore del contributo sarà determinato in base al numero degli aventi diritto, ma non potrà superare i 2.400 euro annui per ciascun beneficiario. Le somme potranno essere spese esclusivamente presso esercizi convenzionati con il Comune per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (escluse le bevande alcoliche), prodotti farmaceutici, spese mediche e visite specialistiche.

Nel 2024 la misura ha beneficiato 265 nuclei familiari del Comune di Pisa.

Last modified: Ottobre 22, 2025
Close