Written by 11:53 am San Giuliano Terme, Attualità, Eventi/Spettacolo

“Per fare il futuro ci vuole un albero”: torna il progetto dei boschi didattici di Unicoop Firenze

SAN GIULIANO TERME – Per il quinto anno riparte il progetto dei boschi didattici nelle scuole toscane, con l’obiettivo di trasformare gli spazi verdi in laboratori di biodiversità. Questa mattina è stata la volta della scuola primaria M. Verdigi di San Giuliano Terme dove sono state piantate circa 30 nuove piante.

Il percorso educativo coinvolge direttamente i bambini, che imparano a conoscere la natura e a prendersene cura, sviluppando rispetto per l’ambiente, senso civico e cooperazione. I boschi didattici, che dureranno nel tempo come patrimonio della scuola, comprendono alberi, arbusti da frutto, piante officinali e spontanee, creando spazi dove apprendimento e gioco si incontrano.

In cinque anni, il progetto ha portato a 68 boschi in 31 Comuni, con oltre 1.500 piante e 8.500 studenti coinvolti.

Info: cittadinanzaconsapevole.it

Last modified: Ottobre 31, 2025
Close