PECCIOLI- Il 2024 sta per concludersi e per Peccioli è stato un anno straordinario, ricco di riconoscimenti che celebrano il percorso del suo Sistema. Dalla vittoria al “Borgo dei Borghi” nel marzo scorso, al conferimento del premio Etico Ethical Award il 21 novembre, Peccioli ha ricevuto importanti attestati per il suo impegno. Ora, la comunità pecciolese è invitata a condividere e celebrare questi successi.
L’appuntamento per farlo sarà il 29 novembre, alle 21, presso la Galleria dei Giganti, con un evento intitolato “Etica di un successo: il percorso di Peccioli per l’ambiente e il benessere sociale”. Durante la serata, saranno ripercorse, in dieci tappe, le fasi salienti di questo cammino. Il momento clou si avrà alle 21:30 con il ritorno di Jonathan Canini, attore, comico e regista legato al territorio, che presenterà lo spettacolo “Canini per Peccioli”, una versione speciale dedicata al borgo. Canini è stato infatti uno dei primi sostenitori di Peccioli nella corsa al titolo di Borgo dei Borghi.

A seguire, il premio Etico Ethical Award 2024 sarà nuovamente consegnato simbolicamente a Renzo Macelloni, sindaco di Peccioli, da Sergio Costa, come già avvenuto a Milano durante l’Assemblea Nazionale di Anci.

L’evento rappresenta anche un’occasione per riflettere sul “viaggio” intrapreso dal borgo. La vittoria al concorso Borgo dei Borghi, che ha visto Peccioli trionfare per la prima volta in Toscana, è stato solo uno dei traguardi raggiunti. La crescita turistica, già in atto prima del concorso, ha portato il borgo a superare i numeri pre-pandemia. Un altro riconoscimento significativo è la conferma per il prossimo triennio della Bandiera Arancione, il marchio di qualità del Touring Club Italiano. Inoltre, Peccioli è stato certificato come il borgo più amato d’Italia, secondo le analisi delle menzioni su web e social.
Il culmine dei riconoscimenti è arrivato il 21 novembre con il premio Etico Ethical Award 2024, conferito al sindaco Macelloni per aver trasformato una crisi ambientale in un’opportunità di sviluppo per tutta la comunità.
Last modified: Novembre 24, 2024