PISA – A partire dal pomeriggio di venerdì 21 fino alla mattina di lunedì 24 marzo, sulla linea Pisa – La Spezia, saranno attuati dei lavori di manutenzione programmata da Rete Ferroviaria Italiana, con conseguenti modifiche alla circolazione ferroviaria.
Le modifiche comprendono cancellazioni, limitazioni, variazioni di orario e deviazioni di percorso, che potrebbero riguardare anche periodi precedenti o successivi alla durata prevista dei lavori.
I canali di acquisto Trenitalia sono stati aggiornati di conseguenza.
Servizi Regionali: Subiranno cancellazioni totali, limitazioni di percorso con variazioni di origine o di destinazione. Per garantire la continuità del servizio, Trenitalia ha previsto corse bus sostitutive. I tempi di percorrenza dei bus potrebbero essere più lunghi a causa del traffico stradale, e il numero di posti disponibili potrebbe essere inferiore rispetto al normale. Inoltre, sui bus non sarà consentito il trasporto di biciclette e animali, ad eccezione dei cani guida.
Treni Intercity: I treni Intercity delle seguenti tratte subiranno modifiche: Grosseto/Livorno – Milano, Sestri Levante – Napoli, Roma – Ventimiglia, Torino – Salerno, e i treni Intercity Notte da Torino a Salerno/Reggio Calabria. Questi treni subiranno limitazioni di percorso, variazioni di orario, deviazioni e soppressione di fermate intermedie, con corse bus sostitutive. Le variazioni riguarderanno anche i treni Intercity 522, 679 e 685, nonché i treni Intercity Notte 794 e 796 il 21 marzo. I treni Intercity 501, 658 e 662 subiranno modifiche anche il 24 marzo.
Treni Freccia: Dal pomeriggio di venerdì 21 marzo fino alla mattina di lunedì 24 marzo, i treni Freccia subiranno cancellazioni totali o limitazioni di percorso, in particolare nella tratta Pisa-Genova, che sarà soppressa nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo.
Si invita la clientela a verificare le informazioni più aggiornate sui canali di acquisto e informazione di Trenitalia, che saranno continuamente aggiornati, e a controllare le comunicazioni sulle modifiche del servizio tramite email o SMS.
Per ulteriori dettagli, visitare il sito www.trenitalia.com nella sezione Infomobilità o utilizzare l’App Trenitalia per informazioni personalizzate tramite Smart Caring. È disponibile anche il call center gratuito al numero 800 89 20 21.
FOTO DI ARCHIVIO.
Last modified: Marzo 20, 2025