PISA – L’Università di Pisa ha coordinato la creazione di MedGermDB, la prima banca dati che raccoglie informazioni sulle condizioni sperimentali per far germinare i semi di oltre 300 piante native del Mediterraneo.
Questo progetto mira alla conservazione di questo fragile hotspot di biodiversità, aiutando a prevedere la germinazione delle piante nel bacino mediterraneo e comprendere il rischio di estinzione delle specie native.
Le informazioni raccolte, provenienti da oltre 4500 esperimenti di germinazione, sono consultabili liberamente attraverso un’applicazione che mostra dettagli per ogni specie. Il lavoro include anche la calibrazione di modelli per predire la rigenerazione delle piante in scenari di cambiamenti climatici.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Applied Vegetation Science e ha coinvolto anche esperti internazionali, facendo parte dell’archivio globale di dati sulla germinazione lanciato precedentemente da un team internazionale.
Last modified: Maggio 10, 2024