Written by 11:27 am Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo

“Maldifiume”: parole, musica e immagini per riscoprire l’Arno alla Giornata Mondiale dei Fiumi

PISASabato 28 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Fiumi, lo spazio Mumu ospita una serata immersiva tra parole e musica dedicata all’Arno, organizzata da Acquario della Memoria e dall’associazione VivaVoce, nell’ambito del progetto «Atlante delle Rive» ideato da Marco Paolini per raccontare i fiumi d’Italia.

Si inizia alle 18.30 con la presentazione del libro Maldifiume (Ediciclo) di Simona Baldanzi, intervistata dallo scrittore Matteo Pelliti. Le letture ad alta voce degli attori di VivaVoce si alterneranno all’accompagnamento musicale dal vivo di Linda Palazzolo (voce e percussioni) e Paolo Pewee Durante (tastiera elettronica). Maldifiume è un viaggio poetico lungo l’Arno, dal Monte Falterona a Pisa, che racconta la storia nascosta del fiume e delle comunità che vi vivono: operai, artigiani e pescatori, tra diritti calpestati e storia industriale della Toscana.

La serata proseguirà con apericena e le video-installazioni Memorie d’Arno a cura di Acquario della Memoria, intervallate da letture e cronache storiche, sempre sonorizzate da Palazzolo e Durante. Tra le immagini storiche: filmati anni ’20 dei Navicellai, i bombardamenti dei Lungarni nel ’44, l’edizione del Gioco del Ponte del ’54 in Super 8, e l’alluvione del ’66 dall’archivio Luce, che raccontano il ruolo chiave dell’Arno nella storia del ’900, spiega Lorenzo Garzella, presidente dell’associazione.

L’ingresso alla presentazione è gratuito per i possessori della tessera MUMU/Entes (5 €). La serata completa con apericena costa 10 € per i soci, 15 € per i non soci comprensivi della tessera. Prenotazioni aperte al 3716520416 o online su www.spaziomumu.com.

Il progetto nasce dalla riflessione sul nostro rapporto con l’acqua: come sottolinea Marco Paolini, “i fiumi non ci appartengono, ma da essi dipendiamo, eppure siamo spesso più legati a un campanile che al bacino idrico in cui viviamo”. Atlante delle Rive coinvolgerà 40 eventi in tutta Italia, unendo cittadini, artisti, ricercatori e tecnici in una grande celebrazione dei fiumi italiani. Programma completo su www.lafabbricadelmondo.org.

Last modified: Settembre 24, 2025
Close