di Leonardo Miraglia
Mercoledì 20 agosto 2025, il sole sorge alle 6:26 e tramonta alle 20:16, le ore di luce solare sono 13 e 50 minuti
Oggi è il 182mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Giornata mondiale della zanzara
Festa nazionale dell’Estonia (dichiarazione di restaurazione dell’indipendenza dall’Unione Sovietica)
Festa nazionale dell’Ungheria
Santo del giorno:
San Bernardo di Chiaravalle abate e dottore della Chiesa
Protettore degli apicoltori, agricoltori e vignaioli e, per la sua eloquenza, dei predicatori.
Viene invocato contro le malattie in genere e per allontanare il brutto tempo.
Patrono della Liguria, di Chiaravalle, Rescaldina, Fontevivo, Robecchetto con Induno, Mesero, San Martino in Strada, Narzole, San Raffaele Cimena, Paesana e di altri comuni
Digione, Francia, 1090 – Chiaravalle-Clairvaux, 20 agosto 1153
Bernardo, dopo Roberto, Alberico e Stefano, fu padre dell’Ordine Cistercense. L’obbedienza e il bene della Chiesa lo spinsero spesso a lasciare la quiete monastica per dedicarsi alle più gravi questioni politico-religiose del suo tempo. Maestro di guida spirituale ed educatore di generazioni dei santi, lascia nei suoi sermoni di commento alla Bibbia e alla liturgia un eccezionale documento di teologia monastica tendente, più che alla scienza, all’esperienza del mistero. Ispirò un devoto affetto all’umanità di Cristo e alla Vergine Madre.
L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.ilsantodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
Che tempo farà oggi 20 agosto a Pisa:
Nel corso della mattinata si attende un progressivo aumento della nuvolosità, mentre il termometro si manterrà tra 22 °C e 26 °C, con punte intorno ai 28 °C nella prima metà del pomeriggio.
- A partire dalle 12, si prevede un peggioramento del tempo: temporali, con intensità variabile, saranno possibili tra mezzogiorno e le 17 circa. Poi ancora tra le 18 e le 22, con un picco di fenomeni più intensi tra 19 e 23:59, quando sarà in vigore un allarme arancione nella regione Toscana .
- I temporali saranno intermittenti: fasi di rovesci intensi, alternate a momenti più tranquilli o semplicemente nuvolosi.
Il territorio toscano, inclusa Pisa, è sotto Allerta Meteo Arancione per temporali forti, sia nel pomeriggio che in serata (dalle 19 fino a circa mezzanotte).
E’ accaduto il 20 agosto:
1794 – Battaglia di Fallen Timbers: truppe di bianchi costringono una confederazione di guerrieri nativi americani Shawnee, Mingo, Delaware, Wyandot, Miami, Odawa, Chippewa e Potawatomi a una fuga disorganizzata
1882 – Debutto dell’Ouverture 1812 di Pëtr Il’ič Čajkovskij a Mosca
1920 – La prima stazione radio commerciale, 8MK (WWJ), inizia l’attività a Detroit (Michigan)
1940 – Il rivoluzionario russo in esilio Lev Trockij è ferito mortalmente a Città del Messico da un sicario; morirà il giorno dopo
1960 – Il Senegal si separa dalla Federazione del Mali e dichiara l’indipendenza
1968 – 200000 soldati del Patto di Varsavia e 5000 carri armati invadono la Cecoslovacchia per porre fine alla Primavera di Praga
1975 – Programma Viking: la NASA lancia la sonda planetaria Viking 1 in direzione di Marte
1976 – In Australia, una puntata del programma televisivo Bandstand trasmessa da Nine Network e dedicata all’arrivo degli ABBA in Oceania registra un record di ascolti tuttora imbattuto, con uno share del 54%
1977 – Programma Voyager: la NASA lancia la Voyager 2
1981 – Dopo 60 giorni di sciopero della fame, Mickey Devine è il decimo e ultimo detenuto repubblicano a morire nel Carcere di Maze, nella località di Long Kesh, in Irlanda del Nord
1991
Dissoluzione dell’Unione Sovietica: più di 100000 persone si radunano fuori dal parlamento sovietico protestando contro il tentato colpo di Stato per deporre il presidente Michail Gorbačëv
Dopo quasi cinquant’anni di occupazione, l’Estonia dichiara al mondo l’aggressione dell’Unione Sovietica del 1939 e dichiara la restaurazione dell’indipendenza
2009 – Usain Bolt a Berlino migliora il record di corsa sui 200 metri, percorrendo la distanza in 19″19
2018 – L’ambientalista svedese Greta Thunberg, al tempo quindicenne, inizia la sua battaglia contro i cambiamenti climatici manifestando di fronte al Parlamento svedese
Testi tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Curiosità astrologiche per i nati il 20 agosto:
chi è nato il 20 agosto appartiene al segno del Leone, ma si trova vicino alla cuspide con la Vergine. Questo fa sì che alla solarità, al carisma e al desiderio di primeggiare tipici del Leone, si uniscano anche un pizzico di razionalità e di spirito critico, più propri della Vergine.
Sono persone che amano brillare e guidare, ma sanno anche essere più strategiche e concrete rispetto ad altri nati nello stesso segno. Spesso hanno un forte senso pratico, una buona capacità comunicativa e un istinto naturale a voler insegnare o guidare con l’esempio.
Il Sole, che li governa, dona energia e vitalità, mentre l’influenza di Mercurio porta acutezza mentale e capacità organizzative. Non a caso, molti di loro vivono una costante tensione tra cuore e mente: da un lato il bisogno di vivere con passione, dall’altro il desiderio di ordine e perfezione.
I simboli legati al 20 agosto sono il girasole, il peridoto e l’oro, che richiamano luce, prosperità e forza vitale. In sintesi, chi nasce in questa data ha spesso una missione karmica: illuminare gli altri con energia e saggezza, cercando di equilibrare istinto e logica.
Rievocazioni storiche e feste tradizionali del 19 agosto in Italia:
Festa nel Castello – Montemignaio (Toscana)
Nella suggestiva notte del 20 agosto torna a vivere l’atmosfera medievale nel borgo di Montemignaio (AR). Da anni si celebra la Festa nel Castello, giunta alla sua 31ª edizione nel 2025: i vicoli del castello si animano di stand gastronomici e di una cena itinerante fin dal tardo pomeriggio.
Festa di San Rocco – Montescaglioso (Basilicata)
Il 20 agosto è festa patronale per Montescaglioso: si snoda una processione per le vie del centro storico, culminata dal trasporto su un carro trainato da cavalli della statua del santo, seguita da fuochi d’artificio e bande musicali.
Festa degli Emigrati – Caraffa di Catanzaro (Calabria)
Un evento di forte valore comunitario: ogni 20 agosto il borgo accoglie i suoi abitanti emigrati che tornano per riconnettersi con le proprie origini tra musica, danze popolari e convivialità.
I proverbi del giorno:
“Per San Bernardo l’uva all’acino è già gagliarda”
➝ detto contadino che indica come, intorno al 20 agosto, i grappoli siano ormai formati e si avvicini il tempo della vendemmia.
“Per San Bernardo si rinfresca l’aria”
➝ in molte campagne era convinzione che da questa data le giornate cominciassero a perdere la calura più forte.
“San Bernardo fa maturare la noce”
➝ proverbio di area centro-italiana, che osserva come a fine agosto il mallo cominci ad aprirsi.
“Per San Bernardo l’uva prende colore e sapore”
➝ segna il momento in cui nei vigneti l’acino inizia la maturazione finale: il contadino sapeva che la vendemmia si avvicinava.
GIORGIO ALBERTAZZI

α 20 agosto 1923 ω 28 maggio 2016
ARISA

α 20 agosto 1982
ROSSELLA BRESCIA

Ballerina e conduttrice tv italiana
CARLA FRACCI

Ballerina italiana, danza classica
α 20 agosto 1936 ω 27 maggio 2021
ALICE KESSLER

α 20 agosto 1936
ELLEN KESSLER

HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT

α 20 agosto 1890 ω 15 marzo 1937
ROBERT PLANT

Cantante e musicista inglese, Led Zeppelin
α 20 agosto 1948
SALVATORE QUASIMODO

α 20 agosto 1901 ω 14 giugno 1968
JERRY LEWIS

α 16 marzo 1926 ω 20 agosto 2017
HUGO PRATT

α 15 giugno 1927 ω 20 agosto 1995
SAN BERNARDO DI CHIARAVALLE

I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
Last modified: Agosto 19, 2025