Written by 7:04 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 15 luglio 2025

di Leonardo Miraglia

martedì 15 luglio 2025, il sole sorge alle 5:48 e tramonta alle 20:58

Giornata mondiale delle competenze giovanili

Giorno del Presidente del Botswana

Compleanno del Sultano del Brunei Hassanal Bolkiah

Santo del giorno:

San Bonaventura vescovo e dottore della Chiesa

Patrono dei fattorini e di BagnoregioBelmonte Calabro e Montelupo Albese

Bagnoregio, Viterbo, 1217/8 – Lione, Francia, 15 luglio 1274

Giovanni Fidanza nacque a Bagnoregio (Viterbo) nel 1218. Da bambino fu guarito da san Francesco, che avrebbe esclamato: «Oh bona ventura». Gli rimase per nome ed egli fu davvero una «buona ventura» per la Chiesa. Studiò a Parigi e durante il suo soggiorno in Francia, entrò nell’Ordine dei Frati Minori. Insegnò teologia all’università di Parigi e formò intorno a sé una reputatissima scuola. Nel 1257 venne eletto generale dell’Ordine francescano, carica che mantenne per diciassette anni con impegno al punto da essere definito secondo fondatore dell’Ordine. Scrisse numerose opere di carattere teologico e mistico ed importante fu la Legenda maior, biografia ufficiale di San Francesco, a cui si ispirò Giotto per il ciclo delle Storie di San Francesco. Fu nominato vescovo di Albano e cardinale. Partecipò al II Concilio di Lione che, grazie anche al suo contributo, segnò un riavvicinamento fra Chiesa latina e Chiesa greca. Proprio durante il Concilio, morì a Lione, il 15 luglio 1274.

E’ accaduto il 15 luglio:

484 a.C. – Dedicazione del Tempio di Castore e Polluce nel Foro romano

1054 – Il cardinale Umberto, legato di papa Leone IX, pone sull’altare di Santa Sofia a Istanbul una bolla di scomunica contro il patriarca Michele I Cerulario, provocandone la reazione passata alla storia come “Grande Scisma

1099 – Prima crociata: i crociati conquistano Gerusalemme e la Basilica del Santo Sepolcro dopo un difficile assedio

1799 – Nel villaggio egiziano di Rosetta il capitano francese Pierre-François Bouchard trova una stele con un testo trilingue che diverrà nota come Stele di Rosetta

1806 – Spedizione Pike: nei pressi di Saint Louis (Missouri), il tenente dell’esercito statunitense Zebulon Pike inizia una spedizione che parte da Fort Belle Fountaine per esplorare il West

1808 – Napoleone Bonaparte firma per il Regno di Napoli lo Statuto di Baiona, redatto da Giuseppe Zurlo, in cui si nomina Gioacchino Murat re delle Due Sicilie

1815 – Napoleone Bonaparte si arrende a bordo della HMS Bellerophon

1849 – Primo raid aereo nella storia della guerra: l’Austria sgancia bombe legate a palloni sulla città assediata di Venezia, che si arrenderà il successivo 22 agosto[1]

1916 – A Seattle (Washington), William Boeing registra la Pacific Aero Products, successivamente rinominata in Boeing

1918 – Prima guerra mondiale: inizia la seconda battaglia della Marna nei pressi del fiume Marna con un attacco tedesco

1942 – Seconda guerra mondiale: dopo un duro combattimento, l’equipaggio del sommergibile Pietro Calvi, ormai irrecuperabile, fa autoaffondare il bastimento dopo aver respinto un attacco dei britannici intenzionati a catturarlo; nel combattimento periranno il Comandante Primo Longobardo e 43 marinai su 75

1965 – Arrivano sulla Terra le prime foto di Marte dalla sonda Mariner 4

1975 – Progetto sperimentale Apollo Sojuz: le navette Apollo e Sojuz decollano per un rendezvous USA-URSS nello spazio

1983 – Nintendo lancia sul mercato la console domestica Famicom, ribattezzato NES nelle versioni occidentali

1989 – Il gruppo rock britannico Pink Floyd si esibisce in uno storico concerto su un palco galleggiante a Venezia davanti a circa 200000 persone dal vivo e almeno 100000000 via trasmissione televisiva satellitare

1997 – A Miami (Florida), Andrew Cunanan uccide Gianni Versace fuori dalla sua casa

2003 – La AOL Time Warner dismette la Netscape Communications Corporation, come conseguenza nasce Mozilla Foundation

2006 – Jack Dorsey lancia Twitter

Nati il 15 luglio:

GUIDO CREPAX

Guido Crepax

Fumettista italiano

α 15 luglio 1933  ω 31 luglio 2003

REMBRANDT

Rembrandt

Pittore olandese

α 15 luglio 1606  ω 4 ottobre 1669

JOE SATRIANI

Joe Satriani

Chitarrista statunitense

α 15 luglio 1956

FOREST WHITAKER

Forest Whitaker

Attore statunitense

α 15 luglio 1961

Deceduti il 15 luglio:

ANTON CECHOV

Anton Cechov

Scrittore e drammaturgo russo

α 29 gennaio 1860  ω 15 luglio 1904

GIANNI VERSACE

Gianni Versace

Stilista italiano

α 2 dicembre 1946  ω 15 luglio 1997

Il proverbio del 15 luglio:

Secondo la misura che farai, misurato tu ti troverai

Last modified: Luglio 14, 2025
Close