Written by 1:05 pm Calci, Cultura

Laboratorio “Visioni condivise per il Monte Pisano” alla Certosa di Calci

CALCI – Sabato 11 Novembre, a partire dalle 8,30, il Refettorio della Certosa di Calci ospiterà l’evento “Visioni condivise per il Monte Pisano”,  un laboratorio di co-progettazione per il futuro della gestione integrata del territorio, con focus sull’iniziativa pilota del Monte Pisano, organizzato dalla Comunità del Bosco del Monte Pisano ETS.

L’obiettivo del laboratorio è provare a costruire una visione unitaria e condivisa fra tutti coloro, che siano enti pubblici, attività o privati cittadini, che quotidianamente vivono, operano ed interagiscono con il Monte Pisano. L’evento-incontro vuole quindi facilitare un dialogo aperto e collaborativo tra una pluralità di interlocutori rispetto al futuro del Monte Pisano, come spunto per comprendere insieme le esigenze di rottura delle nostre routine quotidiane di comportamento, anche professionale, e costruire una comunità che sia più pronta, più dialogante, e soprattutto più resiliente, rispetto alle sfide poste da un mondo in rapido cambiamento. 

Il laboratorio è organizzato in collaborazione con: Comune di Calci, Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, Museo della Certosa Monumentale e Direzione regionale musei della Toscana, Comuni di Vicopisano, Lucca e Capannori, Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, Consorzio di Bonifica 4 Basso Val D’Arno, CIRAA UniPi, DAGRI UniFi, Regione Toscana, Ministero Cultura Soprintendenze ABAP di Pisa e Lucca, Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle province di Pisa-Lucca-Massa Carrara, Ordine degli Architetti P.P.C. di Pisa e Lucca, Unione Montana Alta val di Cecina, Unione Montana Media Valle del Serchio, Osservatorio Locale del Paesaggio Lucchese.

Last modified: Novembre 9, 2023
Close