PISA – Il 7 novembre, presso l’Università di Pisa, si è svolta la IV Giornata di studio intitolata “La Geopolitica del Mare. Le basi del potere economico e marittimo”, organizzata in collaborazione con l’Accademia Navale di Livorno. L’evento, trasmesso anche in streaming, ha esplorato tematiche cruciali della geopolitica marittima, come il legame tra spazio marittimo e potere economico, la geopolitica dei trasporti marittimi, la gestione delle rotte e la posizione strategica dei porti italiani. Tra i temi trattati anche l’espansionismo marittimo cinese.

Nel pomeriggio, si è approfondito il tema della sicurezza marittima, con un focus sui “colli di bottiglia” e sul diritto internazionale relativo alle aree marine polari. Il Capitano di Vascello Davide Da Pozzo ha discusso la geopolitica del Mediterraneo allargato. La giornata si è conclusa con l’intervento del professor Giuseppe Iannaccone.
Il Rettore Zucchi ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per rafforzare il legame tra l’Università di Pisa e l’Accademia Navale, mentre il Contrammiraglio Di Renzo ha ricordato l’importanza storica e strategica della marina militare italiana per la sicurezza economica del Paese.
