Written by 2:21 pm Attualità, Pisa

Infarto: ogni minuto conta. Al via la campagna “120 minuti – Chiama il 112” dell’Azienda USL Toscana nord ovest

PISA- Due figure nere, un uomo e una donna. Due cuori rossi, un numero chiave e un messaggio semplice e potente: “120 minuti – Chiama il 112. Non andare in pronto soccorso!”. È questo il visual d’impatto che accompagna la nuova campagna di sensibilizzazione lanciata dall’Azienda USL Toscana nord ovest per contrastare gli esiti gravi dell’infarto.

La campagna, già diffusa attraverso i canali social istituzionali, con manifesti e locandine affissi nei presidi ospedalieri e nei distretti sanitari, punta a far comprendere un concetto fondamentale: in caso di infarto, ogni minuto può fare la differenza.

“120 minuti – Chiama il 112”
Il messaggio è chiaro: se si avvertono forti dolori al torace (localizzati tra la mandibola e l’ombelico), non bisogna recarsi da soli al Pronto soccorso, né chiamare il medico di famiglia.
È essenziale chiamare immediatamente il 112, numero unico per le emergenze.

“L’infarto è una patologia tempo-dipendente” – spiega Nicola Bertocci, direttore dell’Area Emergenza Urgenza dell’Azienda USL – “significa che l’intervento deve avvenire entro 120 minuti dai primi sintomi. Chiamando il 112, i soccorritori arrivano sul posto con mezzi attrezzati, eseguono l’elettrocardiogramma e lo inviano in tempo reale ai medici della centrale. Se confermato l’infarto, il paziente viene trasportato direttamente nell’ospedale più adatto, ricevendo cure immediate e specialistiche durante tutto il tragitto”.

Bertocci sottolinea anche un comportamento purtroppo frequente:
“Molte persone, pur avendo i sintomi di un infarto, si recano in pronto soccorso da sole o accompagnate, mettendo a rischio la propria vita.
Durante il tragitto potrebbe sopraggiungere un malore, con conseguenze gravi anche per gli altri. Inoltre, il triage può far perdere tempo prezioso, oppure l’ospedale raggiunto potrebbe non avere un’unità di terapia intensiva coronarica disponibile in quel momento”.

Affidarsi ai professionisti dell’emergenza sanitaria è la scelta più sicura e corretta: conoscono la rete clinica cardiologica e garantiscono il miglior percorso di cura in tempi rapidi.

Tutte le informazioni sulla campagna sono disponibili nella sezione dedicata sul sito dell’ASL Toscana nord ovest.

Last modified: Aprile 24, 2025
Close