PISA – A settembre 2024, le imprese della provincia di Pisa prevedono 3.680 assunzioni, registrando un incremento del 13% rispetto all’anno precedente.
Nonostante le difficoltà di reperimento dei candidati, che si attestano al 52% (in miglioramento rispetto al 60% nel 2023), la situazione mostra segnali positivi. La mancanza di candidati rimane la principale criticità, al 35%, seguita dalla preparazione inadeguata (14%).
Nel settore manifatturiero, la domanda di lavoro è aumentata del 6%, mentre nel comparto delle costruzioni si è registrato un calo del 14%. I settori terziari mostrano performance eccezionali: il commercio è cresciuto del 57%, i servizi alle persone del 44% e il turismo del 29%.
Per quanto riguarda i contratti, il 51% delle assunzioni sarà a tempo determinato, il 18% a tempo indeterminato e il 17% in somministrazione. Nel manifatturiero, i contratti a tempo indeterminato rappresentano il 26% delle assunzioni, mentre nel settore delle costruzioni l’apprendistato è predominante, raggiungendo il 17%.
Questi dati, provenienti da un campione di quasi 2.400 imprese, evidenziano un miglioramento nel mercato del lavoro a Pisa e sono parte di un’indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro.
FOTO TRATTA DAL SITO DELLA CCIAA
Last modified: Settembre 20, 2024