PISA – Nel pomeriggio di lunedì 30 giugno, si sono sviluppati diversi incendi di vegetazione lungo la linea ferroviaria Pisa–Firenze, causando l’interruzione del traffico ferroviario e l’evacuazione di circa cento passeggeri da un treno regionale.

Secondo una prima ricostruzione, le fiamme sarebbero state innescate dal passaggio di un convoglio ferroviario. L’attrito, probabilmente generato da un guasto all’impianto frenante, avrebbe prodotto scintille che hanno incendiato la vegetazione secca presente ai margini dei binari.

I focolai si sono rapidamente estesi, rendendo necessaria la sospensione temporanea della circolazione ferroviaria. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Pisa, supportati da squadre provenienti dai comandi limitrofi, che sono riusciti a contenere e spegnere gli incendi nel giro di poche ore.

Particolarmente critica la situazione nei pressi di Fornacette, dove un treno regionale diretto a Firenze è stato costretto a fermarsi. Circa cento passeggeri sono stati evacuati in sicurezza e trasferiti a destinazione tramite autobus messi a disposizione da Ferrovie dello Stato.
Sono in corso accertamenti per chiarire le cause esatte dell’accaduto e valutare eventuali danni alla linea ferroviaria.
Last modified: Luglio 1, 2025