Written by 8:10 am Pisa SC

Il primo posto si tinge di nerazzurro dopo il quinto turno di campionato

PISA – Si tinge di nerazzurro il quinto turno del Torneo Cadetto in quanto il Pisa è l’unica delle tre Capoliste a cogliere i tre punti a Salerno, isolandosi al vertice della Classifica, mentre lo Spezia è raggiunto al secondo posto da Brescia e SudTirol e la Juve Stabia incassa la prima sconfitta stagionale contro il Palermo, così comein coda si fa critica la situazione di Frosinone e Sampdoria, incappate in ulteriori battute d’arresto esterne.

di Giovanni Manenti

Mister Inzaghi aveva dichiarato alla vigilia come quello con la Salernitana fosse un test probante per i suoi ragazzi ed il Pisa l’ha superato a pieni voti, sbloccando il risultato in avvio sull’asse dei due Bonfanti, per poi soffrire nel momento migliore dei padroni di casa che, trovato il pari con Tongya al 15′, hanno sfiorato il raddoppio (superbo Semper in una circostanza …) prima di andare al riposo nuovamente in vantaggio grazie al rigore trasformato da Bonfanti (Capocannoniere con 4 reti …) e quindi controllare la ripresa, impreziosita dalla magia di Tramoni che chiude i conti, lasciando alle statistiche la rete del 2-3 di Simy nel recupero, così da proiettare i nerazzurri da soli in vetta alla Graduatoria con 11 punti e due lunghezze di margine su di un terzetto tra cui spicca lo Spezia, unica squadra assieme al Pisa ancora imbattuta ed uscita indenne dal difficile ostacolo costituito dalla Cremonese che si era illusa dopo aver sbloccato il risultato poco dopo la mezzora con Collocolo, solo per farsi raggiungere al 20′ della ripresa da un colpo di testa del Capitano ligure Hristov e rischiare anche di capitolare nel finale, salvata da un paio di interventi di Fulignati.

Aquilotti che vengono raggiunti al secondo posto da un Brescia spumeggiante, che travolge al “Rigamonti” il Frosinone con un pesante 4-0 che manda la gara in archivio già poco dopo la mezzora (doppietta di Juric ed acuto di Olzer …), punteggio arrotondato nel finale da un rigore trasformato da Moncini, per una sconfitta che mette a rischio la panchina di Vivarini tra i ciociari, mentre il SudTirol rialza la testa dopo due sconfitte consecutive imponendosi d’autorità sul campo della Reggiana in una sfida che ha visto gli altoatesini portarsi in vantaggio con Molina in avvio, per poi annullare il provvisorio pari di Portanova per i padroni di casa chiudendo avanti la prima frazione di gioco grazie al primo centro stagionale di Arrigoni e quindi chiudere definitivamente i conti nel finale di gara con la prima rete nel Torneo Cadetto da parte del centrocampista polacco Mateusz Praszelik.

Conosce la prima battuta d’arresto l’ex Capolista Juve Stabia che, dopo aver subito una sola rete nelle prime quattro giornate, cade davanti al proprio pubblico di fronte al Palermo che colleziona la seconda vittoria consecutiva in trasferta in u match che si decide nel finale di primo tempo allorché i padroni di casa, sotto 0-1 per il punto siglato da Segre al 17′, colpiscono un clamoroso incrocio dei pali con Rocchetti e, sull’azione seguente, vengono puniti da un colpo di testa di Henry, al suo primo centro con i rosanero, per poi riaprire la partita con il primo centro fra i Cadetti di Adorante, prima che a mettere il sigillo al successo ospite tocchi a Brunori su rigore, così come si afferma in trasferta anche il Sassuolo che, sul campo neutro della “Cetilar Arena” di Pisa, infligge alla neopromossa Carrarese la sua quarta sconfitta, riscattando il passo falso di 15 giorni fa con la Cremonese con un 2-0 che vede protagonista Mulattieri, il quale sblocca il risultato al 77′ e quindi fornisce nel recupero a Thorstvedt la palla per il comodo appoggio in rete.

Si conclude in parità 2-2 l’anticipo del venerdì sera costituito dal “Derby emiliano romagnolo” del “Manuzzi” fra Cesena e Modena, con gli ospiti in vantaggio con Pedro Mendes poco prima dello scoccare della mezzora di gioco ed i padroni di casa a ribaltare il punteggio già prima dell’intervallo grazie al primo centro tra i Cadetti di Bastoni e ad un calcio di rigore trasformato da Shpendi (salito a quota 3 tra i Marcatori …), prima che le sorti del match fossero definitivamente riequilibrate nella ripresa da un preciso colpo di testa di Zaro su azione da calcio d’angolo, così come termina in parità, nell’unico 0-0 di giornata, la sfida del “Tombolato” fra Cittadella e Catanzaro, in una gara avara di emozioni e che comunque consente ad entrambe le formazioni di puntellare la propria posizione in una zona tranquilla di Classifica …

Chiamato a centrare la prima vittoria stagionale dopo un avvio quanto mai incerto, il Bari risponde presente davanti ai propri tifosi, superando 2-0 il Mantova al “San Nicola”, con una rete per tempo che portano la firma dei due neoacquisti Nunzio Lella e Valerio Mantovani, con il primo a sbloccare il risultato poco dopo la mezzora deviando di testa in rete un corner calciato da Falletti ed il secondo a scacciare ogni incubo in chiusura di gara – dopo che i virgiliani erano0 rimasti in 10 per l’espulsione di Trimboli – con una deviazione al volo anche in questo caso su azione da calcio d’angolo, incubi che, viceversa, proseguono per la Sampdoria (unica formazione, assieme al Frosinone, a non aver ancora centrato la vittoria …) che cade anche a Cosenza, con i padroni di casa a portarsi immediatamente avanti con una gran conclusione di sinistro al volo del Capitano D’Orazio, per poi farsi raggiungere ad inizio ripresa dalla prima rete in maglia blucerchiata del cipriota Ioannou appena mandato in campo da Sottil, così come trascorrono solo altri 3′ affinché a decidere la contesa sia l’altro subentrato Strizzolo, che, a dispetto dell’aver oramai varcata la soglia dei 30 anni, non perde le sue buone abitudini, con una conclusione chirurgica dal limite dell’area che non lascia scampo a Silvestri e relega i liguri desolatamente all’ultimo posto in Classifica.

Risultati quinta giornata:

Cesena – Modena 2-2

Bari – Mantova 2-0

Brescia – Frosinone 4-0

Cittadella – Catanzaro 0-0

Cremonese – Spezia 1-1

Juve Stabia – Palermo 1-3

Carrarese – Sassuolo 0-2

Cosenza – Sampdoria 2-1

Reggiana – SudTirol 1-3

Salernitana – Pisa 2-3

ClassificaPisa p.11, Spezia, Brescia e SudTirol p.9; Juve Stabia, Cittadella e Sassuolo p.8; Cremonese, Cesena, Palermo, Reggiana e Mantova p.7; Catanzaro e Salernitana  p.6; Bari e Modena p.5; Cosenza p.4; Carrarese e Frosinone p.3; Sampdoria p.2.. Note: Cosenza 4 punti di penalizzazione . 

Foto Giovanni Perna

Last modified: Settembre 17, 2024
Close