PONTEDERA – Gli studenti dell’Istituto Modartech di Pontedera, rinomata scuola di alta formazione con collaborazioni nei principali distretti del Made in Italy, porteranno i loro outfit sulle passerelle della Milano Fashion Week. Alcuni giovani talenti del Fashion Design dell’istituto sono stati selezionati per importanti contest e eventi internazionali.
Il primo appuntamento è il 15 settembre con Milano Fashion&Jewels, dedicato a accessori, abbigliamento e gioielli. In passerella, Emma Orsucci presenterà la collezione “Nessuna Traccia”, ispirata all’abbigliamento da montagna, mentre Mira Ascoli mostrerà il progetto “Doll a Porter”, che richiama le bambole più iconiche e alla moda, già premiato alla 34esima edizione del Concorso Nazionale di CNA Federmoda.
Lunedì 16 settembre avrà luogo la premiazione di Mittelmoda – The Fashion Award, giunto alla sua 30a edizione, durante MICAM, il salone leader nel settore delle calzature. Sofia Marzoli, finalista tra oltre 500 proposte, presenterà la sua collezione “Welcome to my Carnival”, che rielabora l’abbigliamento da ufficio con un tocco ironico e giocoso.

Martedì 17 settembre, alla 10a edizione di Milano Moda Graduate, concorso promosso dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, Sebastiano Ratti e Adele Rasini saliranno in passerella. Ratti, finalista per la sezione YKK, proporrà la collezione “SMBS_2526”, che esplora la simbiosi tra uomo e innovazione tecnologica attraverso tessuti e materiali innovativi, mentre Rasini, vincitrice del contest Max Mara Fashion Group, presenterà “Giù al Mincio”, una capsule collection che celebra l’artigianato dei piccoli centri italiani.
A chiudere la settimana della moda milanese, dal 17 al 19 settembre, sarà Lineapelle, dove l’area expo ospiterà 12 progetti creativi degli studenti delle scuole di Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS. Tra questi, le calzature in pelle e paglia progettate e realizzate dalla studentessa Alessandra Tognarelli.
Last modified: Settembre 13, 2024