Written by 8:28 am Attualità, Pisa, Pisa SC

Giuseppe Corrado: “Così è cambiato il calcio”

PISA – A margine della conferenza stampa di presentazione del “Codice di Giustizia Sportiva FIGC” svoltasi mercoledì 13 novembre presso Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, il Presidente del Pisa Sc Giuseppe Corrado ha espresso il suo parere sullo stato del calcio in Italia e sulla società nerazzurra in particolare.

di Giovanni Manenti

“La vita nasce con delle regole da rispettare, sia in gioventù durante il periodo scolastico che successivamente nell’attività lavorativa, ragion per cui credo che se una regola è strutturata e proposta bene essa rappresenti una garanzia di conformità e normalizzazione della nostra vita sia personale che aziendale in particolare, tenendo conto che il Calcio ha una peculiarità in più, ovvero il prodotto di aziende che partecipano ad una competizione sportiva che, come ben sappiamo, ha ancor più bisogno di regole rigide e tassative, ma che devono essere rispettate, e per far ciò occorre che i Giudici siano equilibrati nello svolgere il loro compito per far sì che la valenza e la parità competitiva non venga meno, e che chi non le rispetta venga penalizzato”.

“Credo che più o meno da un decennio a questa parte”, prosegue il Presidente, “sia iniziato un percorso industriale del Gioco del Calcio rispetto alle epoche precedenti, allorquando formare le squadre avveniva attraverso meccanismi molto più semplici, poi la legge sullo svincolo, i contratti che si devono rinnovare con percorsi di tranquillità per i giocatori e di impegno per le Società, regole gestionali, fiscali e di bilancio hanno cambiato il modo di fare Calcio, rendendolo molto più complesso facendolo divenire un’attività industriale declinata su di una competizione sportiva e viceversa, con ciò determinando la necessità di investimenti e strutture di crescita di valore negli asset patrimoniali della squadra, ragion per cui non si può più fare il Calcio pur bello ed emozionale del passato, nella consapevolezza che non basta aggregare i giocatori, ma occorre gestire l’azienda in quanto se la Società non è forte la squadra può anche far bebe una stagione, ma poi non riesce a cinfermarsi nelle successive”.

“In questo panorama”, aggiunge Giuseppe Corrado, “credo che il Pisa abbia dimostrato negli ultimi anni una crescita costante, in quanto ritengo che per ogni Società i valori più importanti siano appunto la crescita ed il progresso, ricordando sempre il paragone con l’agricoltura che ho fatto all’inizio della mia avventura alla Presidenza nerazzurra, ovvero che anche nel calcio occorre seminare, gestire la semina ed avere pazienza per almeno tre o quattro anni in quanto prima anche la vite non può dare un buon vino”.

“Un tempo i piani aziendali”, conclude il Presidente Corrado, “venivano stilati su di una base di cinque anni, mentre oramai si parla di piani triennali in quanto il tempo è veloce nei cambiamenti, a partire dalla tecnologia e dalle strategie di marketing, ragion per cui ritengo che nessuna azienda sia in grado di programmare oltre i tre anni, così che noi speriamo di riuscire a chiudere i nostri progetti infrastrutturali con un Centro Sportivo adeguato ad una Società ambiziosa ed uno Stadio che permetta agli spettatori di assistere alla partita in una situazione di maggior confort, punti imprescindibili per poi poter avere una squadra in grado di dare quelle soddisfazioni che tutti si attendono”.

Last modified: Novembre 14, 2024
Close