Written by 1:57 pm Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

Giorno della Memoria: eventi e spettacoli organizzati dall’Università di Pisa

PISA – In occasione del Giorno della Memoria, l’Università di Pisa ha organizzato una serie di eventi gratuiti, aperti al pubblico, tra cui spettacoli teatrali, reading e presentazioni.

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e il TeatroInBìLiKo di Cascina, in collaborazione con il Museo Nazionale della Certosa, presenteranno domenica 26 gennaio 2025, alle ore 10.30 e alle 15.30, lo spettacolo “L’ultimo Zazou” tratto dall’autobiografia di Pierre Seel. Il tema dello spettacolo riguarda la tragedia dei “triangoli rosa”, i deportati omosessuali, vittime innocenti dello sterminio. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria inviando un’email a teatroinbiliko@hotmail.it.

Lunedì 27 gennaio, alle ore 16.30, nella Chiesa di Santa Eufrasia del Sistema Bibliotecario di Ateneo (Via dei Mille, 13, Pisa), sarà presentato il progetto di ricerca “Voci dall’Inferno. Dante nelle testimonianze dei sopravvissuti ai Lager”. Nato nel 2018, questo progetto mira a creare un archivio digitale di testimonianze non letterarie, scritte e orali, dei sopravvissuti ai campi di concentramento nazisti, analizzando il lessico e le allusioni dantesche nelle loro storie.

Infine, il 30 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Nuovo di Pisa (Piazza della Stazione 16), andrà in scena il reading artistico musicale “La giostra nel cielo”, prodotto da BINARIO VIVO, con testo e regia di Annick Emdin. Lo spettacolo racconta la vera storia di Irena Sendler, l’infermiera polacca che salvò 2500 bambini dal ghetto di Varsavia, trascrivendo i loro nomi su fogli nascosti in barattoli. L’evento è a cura del CIDIC, il Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura dell’Università di Pisa. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.

Last modified: Gennaio 22, 2025
Close