PISA – Lunedì 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’Azienda USL Toscana nord ovest, da sempre impegnata nel contrasto alla violenza, celebra questa giornata con diverse iniziative. Il percorso Codice rosa, che offre un supporto sanitario alle vittime di violenza, ha registrato, nei primi dieci mesi del 2024, 591 accessi, di cui il 75% donne. In Valdera e Alta Val di Cecina, sono stati 81 gli accessi, principalmente al pronto soccorso di Pontedera.
Il 70% degli accessi riguarda cittadini italiani, con il 93% dei casi denuncianti maltrattamenti. I dati mostrano anche che nessuna fascia di età è immune dalla violenza. I consultori sono altrettanto coinvolti, con 705 casi nel 2023, e attività di sensibilizzazione e prevenzione sono condotte ogni anno.
La responsabile del percorso Codice Rosa, Rosa Maranto, sottolinea che la violenza di genere colpisce donne di tutte le età e classi sociali, soprattutto da parte di partner o familiari. La violenza è un serio problema di salute pubblica, con gravi conseguenze fisiche e psicologiche per le vittime. Maranto conclude lanciando un appello a rompere il silenzio e cercare aiuto, ricordando che ogni contesto sanitario offre sensibilità e supporto per affrontare la violenza.
Last modified: Novembre 25, 2024