Written by 9:17 am Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

Francesco Petrarca si racconta alla Domus Mazziniana

PISA – Alla Domus Mazziniana, via Massimo D’Azeglio 14 a Pisa, diretta dal professor Pietro Finelli, giovedì 21 novembre 2024 alle ore 17, si celebrerà un evento gratuito dal sapore mistico e insieme d’impresa sportiva notevole per quel tempo (correva l’anno Domini 1335) , ovvero l’ascesa al Mont Ventoux del poeta da tutti conosciuto e amato Francesco Petrarca che, in una delle sua epistola  indirizzata a Padre Dionisio da Borgo San Sepolcro un frate agostiniano suo confidente, racconta in quanto mosso dall’ardore mistico e religioso, la propria ascesa al Monte Ventoso in Provenza.

Una importante testimonianza autobiografica  d’epoca  tramandataci dal poeta  che sarà sapientemente  illustrata a mezzo proiezione di  slides e commenti storici da parte dello studioso Nico Mastropietro in organico alla Domus mazziniana di Pisa, coadiuvato  dal  commento della  professoressa Sandra Lucarelli, nota critica d’arte e letteraria.

Della  lettura della lettera se ne prenderà cura l’attore  e regista Giacomo Lemmetti, impegnatosi anche nell’organizzazione dell’evento spettacolare.

Sarà un pomeriggio culturale che permetterà ai più di conoscere  Francesco Petrarca anche in veste di alpinista che per primo ha voluto raggiungere la vetta del Mont Ventoux (oggi famoso anche per essere una tappa non facile del Tour de France con i suoi 1912 di altitudine). L’invito a partecipare all’evento è stato raccolto anche dal CAI di Pisa che ha voluto diffonderlo ai propri soci che si spera vogliano essere presenti numerosi  giovedì prossimo alla Domus. 

Per info e prenotazioni : info@domusmazziniana.it   tel. 050/24174 

Last modified: Novembre 19, 2024
Close