PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri comunali de La città delle persone Paolo Martinelli, Emilia Lacroce e Gianluca Gionfriddo sull’emergenza caldo nei nidi d’infanzia a Pisa e sull’ordine del giorno presentato in merito.
“Serve un piano urgente contro il caldo nei nidi, ma la maggioranza boccia la proposta”
I consiglieri comunali Paolo Martinelli, Emilia Lacroce e Gianluca Gionfriddo del gruppo La Città delle Persone hanno presentato in Consiglio Comunale un ordine del giorno urgente per l’adeguamento climatico dei nidi d’infanzia comunali, chiedendo interventi immediati per garantire ambienti sicuri e salubri anche nei mesi più caldi.
“La crisi climatica è una realtà anche a Pisa – spiegano – e le ondate di calore sempre più frequenti mettono a rischio il benessere psicofisico dei bambini, tra i soggetti più vulnerabili secondo l’OMS.”
Dai sopralluoghi tecnici è emersa la necessità di programmare gli interventi già nei mesi precedenti all’estate, ma l’ordine del giorno – che chiedeva monitoraggi microclimatici, interventi urgenti, un piano triennale, fondi dedicati e coinvolgimento di famiglie e personale educativo – è stato respinto dalla maggioranza del sindaco Conti.
I consiglieri denunciano anche le difficoltà nell’ottenere la documentazione tecnica sullo stato degli edifici: “Abbiamo ricevuto solo parte dei documenti richiesti a più riprese – spiega Lacroce – e solo poche ore prima della convocazione della Commissione. Servono trasparenza e collaborazione, non ostacoli e ritardi.”
Durante la Commissione è stato anche confermato un episodio grave: un’educatrice ha avuto un malore per il caldo, con conseguente intervento dell’ambulanza.
“Non possiamo aspettare emergenze per agire – concludono i consiglieri –. Servono risposte concrete per tutelare i diritti all’educazione, alla salute e al lavoro dignitoso per bambini, famiglie ed educatori.”
Last modified: Luglio 3, 2025