Written by 11:57 am Pisa, Eventi/Spettacolo

Elogio degli Uccelli al Parlascio, musica danza e arte contemporanea

PISA – Musica, danza ed arte contemporanea si fondono con il nuovo spettacolo ‘Elogio degli uccelli‘ che domenica 28 settembre animerà il Bastione del Parlascio, la fortezza realizzata da Brunelleschi e Nanni Unghero e recentemente restaurata.

Prodotta da Con.Cor.D.A./Movimentoinactor e Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, inserita nel festival Navigarte, l’esibizione è liberamente ispirata all’Operetta morale omonima di Giacomo Leopardi. Molte sono le similitudini tra uomini ed uccelli che il poeta ravvisava: le qualità dei volatili sembrano apparentemente identificarsi con l’allegria, la leggerezza e la lievità, uno stato fanciullesco e spensierato, non privo di contraddizioni. Lo spettacolo dialoga con la mostra di arte digitale ‘Unframed’ in corso nel Bastione, riflettendone le suggestioni visive ed i rimandi agli elementi di acqua ed aria che hanno un ruolo centrale nella coreografia. 

Visita al camminamento in quota delle Mura di Pisa compresa nel biglietto e possibile a partire dalle 17 prima dell’inizio della rappresentazione. Inizio spettacolo alle 19 al Bastione, ingresso dal lato di Largo del Parlascio davanti ai Bagni di Nerone, biglietto intero a 10 euro, 5 euro per i minori di 8 anni, ridotto 8 euro  studenti universitari, under 18 e soci UniCoop Firenze, gratuito per gli accompagnatori delle persone diversamente abili. Posti limitati, info e prenotazioni (1,50 euro diritto di prevendita) sul sito www.muradipisa.it, al link https://bit.ly/Elogiouccelli, chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure presso la biglietteria di Torre Santa Maria e del Parlascio negli orari di apertura. 

Lo spettacolo nasce dal progetto” Mutual Feelings 2025” ed è coordinato dai docenti e compositori Riccardo Vaglini e  Renato Miani e dalla coreografa Flavia Bucciero. CoreografiaFlavia Bucciero e Fausto Paparozzi, danzatori Alice Covili, Iolanda Del Vecchio, Camilla Esposito, Fausto Paparozzi,brani composti da  Alessi, Avilov, Dobrucka, Gobbo,  Knysh, Scaramuzza, Vaglini, eseguiti dal vivo alla fisarmonica da Massimo Signorini, produzione Con.Cor.D.A. e Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.

Last modified: Settembre 26, 2025
Close