Written by 10:58 am Attualità, Pisa

Costituzione della CER GEOTERMICA a Castelnuovo di Val di Cecina: opportunità per i cittadini e le imprese locali

PISA – Il 17 gennaio è stata costituita la CER GEOTERMICA tra il Comune di Castelnuovo di Val di Cecina e l’Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani (ANPCI). L’obiettivo della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è doppio: ridurre l’impatto ambientale tramite l’uso di fonti rinnovabili e condividere i benefici economici derivanti dall’energia prodotta e consumata all’interno della CER.

L’associazione è aperta a tutti i cittadini, enti pubblici e privati. L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata tramite il portale www.cer-anpci.it. I soci beneficeranno di incentivi, tra cui un contributo del 40% a fondo perduto per impianti in comuni sotto i 5.000 abitanti (fondi PNRR) e una remunerazione annuale per l’energia prodotta in eccesso (circa 120€/MWh). Possono partecipare anche impianti già in produzione, purché non superino il 30% del totale.

Finora, due richieste di adesione sono arrivate da un cittadino e un commerciante. Il presidente Luca Antonelli ha spiegato che la CER sta promuovendo l’installazione di nuovi impianti, creando un network di professionisti e sviluppando un Regolamento Operativo per la gestione delle risorse. Una manifestazione di presentazione della CER si terrà l’8 febbraio alle 16:30 presso il centro polifunzionale di Castelnuovo di Val di Cecina, con la partecipazione del sindaco Alberto Ferrini e Roberto Gregori di ANPCI.

Last modified: Febbraio 3, 2025
Close