Written by 7:54 am Volterra

Coalizione Volterra Civica: “Dopo il voto: riflessioni e numeri che meritano attenzione”

VOLTERRA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Coalizione Volterra Civica.

Il presidente Eugenio Giani è stato riconfermato alla guida della Regione Toscana, ma non ovunque con la stessa forza. Se a livello regionale il dato del 54% dei consensi rappresenta una percentuale importante, a Volterra il risultato è stato molto più contenuto. Di fronte a questo scenario le riflessioni da fare sono molte, alcune di carattere generale, altre più legate al contesto locale. Si è parlato di “batosta”, ma la vera domanda è un’altra: cosa c’è davvero da festeggiare quando alle urne si è recato solo il 47% degli aventi diritto? In Valdicecina, appena sopra il 50%. Pochi sembrano interrogarsi sul motivo per cui un cittadino su due ha scelto di non votare, segno evidente di una crescente disaffezione e di un sentimento diffuso di non rappresentanza. Si preferisce discutere di equilibri nazionali e di leadership, dimenticando che, di fatto, gli elettori hanno bocciato tutti. Forse, dunque, il dato di chi oggi esulta andrebbe quantomeno dimezzato. A Volterra, in particolare, il risultato merita attenzione: mentre nei comuni vicini Giani ha superato il 56, il 58 e persino il 60%, nel nostro territorio si è fermato al 48%, contro il 44% di Tomasi, con appena 200 voti di differenza – nonostante l’apporto del Movimento 5 Stelle. Tradotto: tra chi ha votato, meno della metà ha scelto Giani, restando sotto la soglia del 50%. Anzi, sommando i voti di Tomasi e Bundu – particolarmente alta a Volterra – si supera il cosiddetto “campo largo”. Se poi consideriamo che il centrosinistra ha unito tutto, dai renziani al M5S, è legittimo chiedersi se in casa PD non sia arrivato il momento di una riflessione profonda. Come raggruppamento civico, il nostro interesse non è politico, ma amministrativo: ciò che conta sono gli effetti che queste scelte avranno sul territorio. Sappiamo che Giani continuerà sulla linea già nota, in particolare sulla sanità, ma restiamo disponibili a collaborare nell’interesse di Volterra, pronti a riconoscere e sostenere eventuali cambiamenti positivi. Deludenti, invece, le tante candidature territoriali, spesso nate più per ripicche personali che per veri progetti politici. Infine, una riflessione sulla legge elettorale regionale, che continua a premiare Firenze a discapito dei territori. In provincia di Pisa, ad esempio, Giani ha ottenuto il 54% e Tomasi il 40%, ma i seggi assegnati sono 5 al campo largo e 1 al centrodestra. Un rapporto che difficilmente può definirsi pienamente democratico.“, conclude il comunicato stampa.

Last modified: Ottobre 16, 2025
Close