Written by 4:07 pm Attualità, Cascina, Eventi/Spettacolo

Cascina: incontro pubblico sulla dipendenza da gioco d’azzardo e le politiche di contrasto

CASCINA – Sette anni fa, la dipendenza da gioco d’azzardo veniva riconosciuta come un “livello essenziale di assistenza”, un diritto che il Sistema Sanitario Nazionale è obbligato a garantire a tutti i cittadini.

Quello che sembrava l’inizio di un cambiamento nelle politiche di contrasto al gioco d’azzardo patologico non ha avuto però i risultati sperati. Da allora, il fenomeno è continuato ad aumentare, e il 2024 ha visto un nuovo record di raccolta, con 160 miliardi di euro a livello nazionale. Inoltre, secondo l’indagine Ipsad dell’Ifc del Cnr, circa 800.000 persone sono a rischio di disturbi legati al gioco d’azzardo, con 120.000 giovani fra i 15 e i 19 anni a rischio, secondo un’altra indagine dell’Ifc-Cnr.

Proprio su questa crescente problematica si concentrerà l’incontro pubblico “Grattati & Vinti”, organizzato dalla Cooperativa Sociale “Il Cammino” in collaborazione con la Società della Salute della Zona Pisana, che si terrà venerdì 7 marzo alle 17 nella Sala Consiliare del Comune di Cascina. L’incontro sarà dedicato alla diffusione della dipendenza da gioco d’azzardo e alle politiche per contrastarla. Interverranno l’europarlamentare Marco Tarquini (Socialisti e Democratici), il deputato Andrea Quartini (M5S), il consulente della Commissione parlamentare antimafia Filippo Torrigiani, e il portavoce della campagna nazionale “Mettiamoci in Gioco” don Armando Zappolini. La moderazione sarà affidata a Elena Maria Caciagli della Cooperativa “Il Cammino”.

L’incontro vedrà anche i saluti istituzionali del sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, della vicepresidente della SdS Pisana, Valentina Ricotta, dell’assessore regionale alla salute Simone Bezzini (in collegamento remoto), dell’assessore comunale di Livorno e delegato Anci per le politiche di contrasto al gioco d’azzardo e alle dipendenze Andrea Raspanti, e di Francesco Lamma, responsabile del Ser.D di Pisa.

L’iniziativa è parte del progetto “Gio(care) senza Azzar(dare)”, finanziato dalla Regione con 152.447 euro per ampliare e consolidare le attività di prevenzione al gioco d’azzardo patologico (GAP) nella Zona Pisana. Il progetto è gestito dalle cooperative sociali “Il Cammino” e “Arnera” ed è supportato da CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza), Anci Toscana e dalla campagna “Mettiamoci in Gioco”.

FOTO DI ARCHIVIO.

Last modified: Marzo 6, 2025
Close