Written by 2:52 pm Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo

BIOVERSITY2025: la mostra fotografica sulla biodiversità all’Orto Botanico di Pisa

PISA- Fino al 3 agosto 2025, il Museo dell’Orto Botanico dell’Università di Pisa ospita la mostra fotografica BIOVERSITY2025, che raccoglie le 30 immagini finaliste dell’omonimo concorso dedicato alla biodiversità.

Le fotografie sono frutto di un bioblitz, una settimana (dal 19 al 25 maggio) di esplorazione naturalistica che ha coinvolto studenti universitari in diverse aree della provincia di Pisa. Utilizzando la piattaforma iNaturalist, i partecipanti hanno caricato oltre 5.000 osservazioni, documentando gli ecosistemi locali con occhio scientifico e sensibilità artistica.

La mostra include anche le immagini premiate durante la cerimonia del 3 luglio, tenutasi proprio all’Orto Botanico. Ecco i vincitori:

  • MiniBIOVERSITY (miglior foto naturalistica in macro):
    primo premio ad Angela Giannotti, secondo a Simone Contardi e terzo a Cesare Sandri
  • MacroBIOVERSITY:
    primo premio a Sara Vicari, secondo a Giacomo Pardini e terzo a Simone Contardi
  • Premio speciale per la miglior foto che evidenzia la relazione tra almeno due organismi viventi: Samantha Balloni
  • Categoria “Quanta biodiversità vedi intorno a te?”:
    primo premio a Nicola Bonassin, secondo a Cristina Bruno e terzo a Daria Donadio
  • Categoria NON-BIO:
    primo premio a Simone Contardi, secondo a Cesare Sandri e terzo a Beatrice Orsini

Il progetto BIOVERSITY2025 è promosso dalla Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo, in collaborazione con l’Orto e Museo Botanico, il Dipartimento di Biologia e l’Unione Zoologica Italiana. Hanno partecipato studenti provenienti da corsi di laurea non solo scientifici, a testimonianza dell’approccio interdisciplinare e inclusivo dell’iniziativa.

Attraverso BIOVERSITY2025, l’Università di Pisa continua a promuovere la sostenibilità ambientale e l’educazione scientifica, utilizzando strumenti digitali per osservare e raccontare la ricchezza della biodiversità che ci circonda.

FOTO TRATTA DA https://www.msn.unipi.it/it/eventi/bioversity/

Last modified: Luglio 11, 2025
Close