Written by 8:03 pm Pisa SC, Attualità, Pisa, TOP NEWS HOME PAGE

Atalanta – Pisa 1-1. Impresa Pisa al Gewiss Stadium: Dea fermata a domicilio

BERGAMO – Regalo più bello non poteva farlo il Pisa ai propri tifosi a 34 anni dal ritorno in serie A in uno stadio fantastico come il Gewiss Stadium. Non era facile, non era pronosticabile per i più, diciamo la verità. Tanti non ci credevano ed invece il Pisa ha disputato una signora partita al cospetto di un Atalanta forte con giocatori di livello. Dopo il vantaggio sull’autogol di Hien il Pisa era andato vicino anche al raddoppio con Moreo. Poi nella ripresa i nerazzurri hanno tenuto botta al ritorno veemente dell’Atalanta che ha pareggiato con Scamacca. Il resto l’ha fatto Semper con le sue sontuose parate su Bellanova e Maldini. Chi ben comincia…

di Antonio Tognoli

(Foto Roberto Cappello)

QUI PISA. Non sono della spedizione a Bergamo gli infortunati Lusuardi, Vural ed Esteves a cui si è aggiunto Lind che dovrà stare ai box per almeno una settimana. Rispetto alla trasferta del Dino Manuzzi recuperano l’ex Zurigo Denoon e l’attaccante danese Henrik Meister. Semper dunque sarà il titolare tra i pali, la difesa a tre sarà formata da Canestrelli e Caracciolo con Denoon che ha vinto il ballottaggio con Calabresi per l’altro posto in difesa. A centrocampo Aebischer al fianco di Marin. Sugli esterni ancora spazio a Tourè a destra e AngoriTramoni e Moreo saranno un passo indietro rispetto a Meister unica punta.

QUI BERGAMO. Mister Ivan Juric dovrà fare a meno di Kolasinac e Bakker, ancora ai box. Davanti a Carnesecchi Juric schiera Salvini, Hien e Djimsiti. Sulla linea mediana spazio all’estro di Pasalic e De Roon. Sugli esterni invece spazio alla velocità di Bellanova e del nuovo arrivato dall’Inter Zalewski. In attacco nel 3-4-2-1, Juric schiera De Ketelaere e Maldini, un passo indietro all’unica punta Scamacca. SETTORE OSPITI. Oltre mille tifosi sono sistemati nel settore ospiti del Gewiss Stadium di Bergamo arrivati con club organizzati e mezzi propri all’ingresso della squadra durante il riscaldamento la hanno a lungo applaudita e incitata.

IL PRIMO TEMPO. Pisa in maglia gialla, Atalanta in nerazzurro. Si entra in campo, l’atmosfera è quella delle grandi occasioni. L’inno della serie A fa da contorno ad uno scenario straordinario. I primi minuti sono di studio. La prima conclusione è atalantina con Pasalic, palla a lato. Il Pisa risponde con un sinistro di Angori dal limite, che si perde alto. Maldini opera un tunnel su Canestrelli, va a terra, ma Arena fa cenno che si può proseguire. Il Pisa pian piano prende coraggio. Ci prova Tramoni con un sinistro in diagonale che però è troppo debole e termina tra le braccia di Carnesecchi. L’Atalanta risponde con De Ketelaere che serve Scamacca il quale di tacco libera Scalvini al tiro, palla a lato. La formazione nerazzurra non si fa intimorire, rischia con un colpo di testa di Scamacca che Semper blocca in due tempi. Da qui nasce il gol (26′): il rilancio di Semper che pesca Tourè a destra che va sul fondo crossa in mezzo, Moreo prolunga di tacco sul secondo palo dove c’è Angori, contro-cross del numero tre di Gilardino e Hien nei pressi della linea di porta disturbato da Meister devia nella sua porta: 0-1. Pisa in vantaggio. Tifosi in delirio nel settore ospiti. E’ un vantaggio meritato per il Pisa che tiene bene il campo. Aebischer a centrocampo recupera un quantità industriali di palloni. Al 39′ c’è ancora spazio per un occasione per il Pisa: Marin recupera una gran palla, apre a sinistra per Angori, il quale crossa in mezzo per il colpo di testa di Moreo, con Carnesecchi che alza sopra la traversa. Una grande occasione per il raddoppio. Negli ultimi minuti del primo tempo l’Atalanta prova a spingere, ma i nerazzurri si difendono e portano a casa alla fine del primo tempo l’1-0 a proprio favore.

IL SECONDO TEMPO. Nessun cambio ad inizio ripresa nei due schieramenti rispetto alla prima frazione di gioco. L’Atalanta inizia subito all’attacco e al 50′ trova il pari con un bel destro a giro di Scamacca, Semper si allunga ma la sfera termina nell’angolino alla sua sinistra: 1-1. Esplode il Gewiss Stadium, piuttosto ammutolito fino a quel momento. Adesso la Dea va all’assalto. Gilardino si accorge che il Pisa è in difficoltà ed inserisce al 9′ Nzola per Meister che si era procurato qualche minutro prima una botta al ginocchio. Ma gli attacchi della Dea non si placano. Djimsiti vince un rimpallo su Canestrelli si trova a tu per tu con Semper, ma calcia alto. Poco dopo ancora Scamacca di testa colpisce la traversa. Nel Pisa intanto all’alba del quarto d’ora della ripresa entrano Cuadrado (ex di turno del match) e Akinsanmiro, fuori Moreo e Tramoni. Gilardino passa al 3-5-2. L’Atalanta però è ancora pericolosa con un colpo di testa di Bellanova che Semper con la mano di richiamo devia in corner. Sull’azione del settimo corner per i padroni di casa, la girata verso la porta è ancora di Scamacca, ma ancora Semper blocca. Nzola cerca di spezzare il ritmo forsennato degli attacchi orobici, con due belle giocate. Cuadrado viene messo a terra, l’arbitro fa cenno di rialzarsi. Nel frattempo Scamacca in velocità verticalizza per Maldini praticamente davanti a Semper che devia con la mano sinistra in angolo. Soffre il Pisa. Denoon si fa male al suo posto Calabresi. Nel Pisa entra anche Piccinini per Marin. Per il momento regge l’1-1. Sulemana viene ammonito da Arena ed è il secondo atalantino sulla lista dei cattivi. Poco dopo tocca anche all’allenatore Ivan Juric. Calabresi nel frattempo salva una situazione molto intricata a destra. Cuadrado conquista un bel pallone all’altezza della bandierina del corner, poi va giù e l’arbitro ancora lo ignora. Il gioco prosegue. I nerazzurri conquistano un angolo dopo una conclusione del nuovo entrato Piccinini. Sono cinque i minuti di recupero assegnati da Arena. Il Pisa addirittura ci prova con una combinazione tra Tourè e Nzola che restituisce il pallone a Tourè il quale ci prova con il destro “strozzato” da un difensore atalantino. Si soffre sugli spalti. L’Atalanta ci prova con Zalewski palla che però sorvola la traversa. Il Pisa porta a casa un punto importantissimo da Bergamo.

ATALANTA – PISA 1-1

ATALANTA (3-4-2-1): 29 Carnesecchi; 19 Djimsiti, 4 Hien, 42 Scalvini (88′ 3 Kossounou); 16 Bellanova, 15 De Roon, 8 Pasalic (72′ 13 Ederson), 59 Zalewski; 17 De Ketelaere (83′ 10 Samardzic), 70 Maldini (72′ 7 K. Sulemana); 9 Scamacca (72′ 90 Krstovic). A disp. 57 Sportiello, 31 F.Rossi, 69 Ahano, 44 Brescianini, 77 Zappacosta, 47 Bernasconi, 94 Giovanni Bonfaanti. All. Ivan Juric.

PISA (3-4-2-1): 1 Semper; 44 Denoon (77′ 33 Calabresi), 4 Caracciolo, 5 Canestrelli; 15 Touré, 20 Aebischer, 6 Marin (77′ 36 Piccinini), 3 Angori; 10 Tramoni (61′ 11 Cuadrado), 32 Moreo (61′ 14 Akinsanmiro); 9 Meister (54′ 18 Nzola). A disp. 12 Nicolas, 22 Scuffet, , 76 Mbambi, 7 Leris, 8 Hojholt, 77 Durmush, 16 Buffon, 72 Maucci. All. Alberto Gilardino.

ARBITRO: Alberto Ruben Arena della sezione di Torre del Greco ASSISTENTI: Domenico Palermo di Bari e Mattia Politi di Lecce
IV ufficiale: Livio Marinelli di Tivoli VAR. Davide Ghersini di Genova AVAR. Daniele Doveri di Roma 1

RETI: 26′ Aut. Hien (P), 50′ Scamacca (A)

NOTE: terreno in perfette condizioni, temperatura che si aggira attorno ai 20 gradi. Spettatori 22.235 per un incasso di 485.745,32 euro. Ammoniti Maldini, Sulemana, Juric (A). Angoli 10-4. Rec pt 1′; st 5′.

Last modified: Agosto 25, 2025
Close