PISA – “Lo stato di salute del terzo settore nella provincia di Pisa”: se ne parlerà sabato 25 maggio dalle ore 9.30 presso le Officine Garibaldi di Pisa in Via Gioberti, un evento organizzato da Cesvot sul terzo settore che si suddividerà in due parti ben distinte: al mattino da una tavola rotonda e nel pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 dove ad essere protagoniste saranno le associazioni nel giardino delle Officine Garibaldi e nella Sala Kinzika con Giochi e Animazioni.
Giochi per la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con Arciragazzi Pisa, i Clown dottori e giocoleria con la Cooperativa Chez nous le cirque, Pompieropoli, Associazione Nazionale Volontari Vigili del Fuoco – sez. di Pisa, Gioco da tavolo su temi di cittadinanza attiva Avis Provinciale
All’ Ingresso delle Officine Garibaldi saranno presenti; Educazione alla salute e ai corretti stili di vita con Asso Diabetici, Croce Rossa Comitato di Pisa, Misericordia, Pubblica Assistenza S.R. Pisa, Croce Azzurra Litorale Pisano.
Presso la Sala Kinzica invece le performance delle Associazioni con la Banda della Filarmonica di Pomarance, Sonetti in vernacolo a cura di GUT Gruppo Urtura Toscana, Letture teatrali a cura dell’associazione Culturale il Gabbiano, Coro dell’associazione Prospettive della Valdera e Alma Pisarum Choir sotto la direzione artistica di Alessio Niccolai. Presenta il giornalista Antonio Tognoli. Nell’occasione all’interno delle Officine Garibaldi ci sarà una mostra fotografica che documenterà l’impegno dei volontari nel post pandemia ma non solo.
Il programma e gli ospiti della tavola rotonda
ore 9.30 Saluti
Daniele Vannozzi, presidente Delegazione Cesvot di Pisa, Massimiliano Angori, presidente Provincia di Pisa, Gabriella Porcaro assessora Comune di Pisa, Stefano Del Corso presidente Fondazione Pisa, Verter Tursi, portavoce Forum Terzo Settore di Pisa, Andrea Salvini professore di Sociologia generale, Dipartimento di Scienze politiche, Università di Pisa.
Tavola rotonda. Povertà e nuove fragilità: impegno, criticità e buone prassi
Giovanni Berti coordinatore Associazione Afasici Toscana, Laura Brizzi direttrice SdS Valli Etrusche, Paolo Donati, presidente Associazione San Tommaso in Ponte, Maria Giulia Garcea ricercatrice Istituto Management Scuola Superiore Sant’Anna, Gianluca Gionfriddo ricercatore Istituto Management Scuola Superiore Sant’Anna, Giulia Guainai assessora Comune di Cascina, Cristina Laddaga direttrice SdS Pisa, Patrizia Salvadori, direttrice SdS Alta Val di Cecina e Valdera Coordina, Andrea De Conno Federsanità Toscana.
Interventi e domande del pubblico
ore 13.15 Conclusioni Daniele Vannozzi, presidente Delegazione Cesvot di Pisa Gabriella Porcaro assessora Comune di Pisa