PONTEDERA- Al Teatro Era si è tenuto ieri un incontro per immaginare la scuola del futuro attraverso gli occhi degli studenti. L’evento è stato parte di una tre giorni di iniziative di scambio che ha visto la partecipazione di studenti provenienti da altri paesi, nell’ambito dei progetti Erasmus Plus curati dal Liceo Montale. Durante queste giornate, i ragazzi hanno visitato vari luoghi della città e partecipato a significativi momenti di confronto.
Al Teatro Era erano presenti quattro scuole europee (due istituti inglesi, uno tedesco e uno ungherese), con altre scuole collegate da remoto. Tutti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e condividere idee con gli studenti delle scuole superiori locali.
L’evento è stato possibile anche grazie al supporto del Comune di Pontedera, rappresentato dall’assessore alle politiche educative, Francesco Mori, che durante il suo intervento ha sottolineato come “la scuola sia il luogo per eccellenza della democrazia“. Mori ha aggiunto: “Investire nell’istruzione dovrebbe essere la priorità delle politiche europee“.

Concludendo il suo intervento, l’assessore ha rivolto un pensiero ai ragazzi, dicendo: “Siete il ritratto migliore dell’Europa, con la vostra disponibilità a incontrarvi, scambiare buone pratiche e condividere esperienze. Che l’Europa sia uno spazio comune per visione, intenti e scelte“.
Last modified: Marzo 7, 2025