Written by 9:15 am Pisa SC

Serie BKT. Pisa – Cosenza 3-1. Doppio Morutan e Masucci: all’Arena è super Pisa

Il Pisa vince (3-1) la sua seconda gara consecutiva davanti al suo pubblico contro il Cosenza. Le due reti nel primo tempo di Morutan e Masucci avevano già indirizzato la partita, la ripresa ha confermato la netta crescita della squadra sia dal punto di vista del gioco che in quella dei singoli. Morutan al minuto 62 ha chiuso il match conn un gol a metà tra opportunismo e classe. Da lì in avanti spazio ai cori alla festa dell’Arena e al gol finale ininfluente di D’Urso. A fine gara la festa sotto la Nord. “Vi vogliamo così” canta il popolo nerazzurro e al rientro negli spogliatoi non manca il coro per Luca D’Angelo che si gira e risponde con un applauso. Adesso ci attende una settimana di lavoro poi il Cagliari e la sosta. La tabella di marcia della risalita è stata più o meno rispettata, l’inizio nero è alle spalle. Si può guardare al futuro con rinnovato ottimismo.

di Antonio Tognoli

PRE GARA. Mister Luca D’Angelo deve fare a meno di Caracciolo e Nicolas. Tra i pali c’è ancora Livieri. In difesa Esteves prende il posto di Calabresi, Rus ed Hermannsson sono schierati al centro del pacchetto arretrato. Beruatto è l’esterno a sinistra. A centrocampo Ionita è preferito a Tourè con la conferma di Nagy come play e Marin in mediana. Morutan funge da tre quartista conm Torregrossa un passo indietro rispetto a Masucci prescelto come unica punta. Per quanto riguarda il Cosenza, Viali all’esordio sceglie il 4-3-2-1. Davanti a Marson ci sono Rigione e Vaisanen con Rispoli e Martino padroni delle fasce laterali, Voca, Vallocchia e Brescianini schierati sulla mediana con Butic e Merola alle spalle di Larrivey unica punta. Sono un centinaio i tifosi cosentini che hanno seguito la squadra nella trasferta dell’Arena. Prima del fischio d’inizio la Curva Nord Maurizio Alberti ricorda Romeo il presidentissimo con juno striscione.

IL PRIMO TEMPO. Pisa in maglia nerazzurra, Cosenza in completo bianco. All’Arena più che essere ad autunno sembra una giornata di primavera. I ritmi in avvio non sono forsennati. Il Cosenza sembra esser una squadra molto fisica. Paterna usa molto poco il fischietto. Scontro aereo tra Martino e Torregrossa. Servono le cure per entrambi i giocatori. Il gioco riprende al 9′. Il Pisa guadagna due corner. Il vantaggio arriva al 12′: cross d asinistra che attraversa tutta l’area e viene controllato da Morutan che controlla e protegge la sfera con il sinistro ed indovina l’angolo alla sinistra di Marson: 1-0. Pisa in vantaggio. Il Cosenza accusa il colpo. Martino e Visanen finiscono sulla lista dei cattivi. Marin servito da una ribattuta da corner viene servito da Esteves ma calcia debolmente da dentro l’area: Marson blocca a terra. Poco dopo anche Berustto ha la possibilità di calciare al volo dalla sinistra: palla alta sopra la traversa. Al 24′ la prima azione del Cosenza in arera pisana con il cross di Martino per la testa di Larrivey anticipato in corner. Fse di stanca del match. Il Cosenza cerca di portersi in avanti, ma la difesa nerazzurra fa buona guardia. La squadra di Viali fa incetta di corner. E’ il Pisa però ad avere la possibilità del raddoppio nel finale di prima frazione con Masucci che alza in acrobazia sopra la traversa il cross da sinistra di Morutan dopo una sgroppata di quaranta metri. I minuti di recupero sono cinque. Voca ci prova dalla distanza per il Cosenza ma la palla termina ampiamente a lato. E’ il Pisa a trovare il raddoppio però proprio nell’ultima azione del recupero con Masucci che da dentro l’area trova la girata vincente e mette alle spalle di Marson: 2-0. Si va al riposo con i nerazzurri dunque in vantaggio di due reti siglate da Morutan e Masucci. 

IL SECONDO TEMPO. Nessun cambio nei due schieramenti. Si riparte dal 2-0 per il Pisa. Nerazzurri subito pericolosi con una bella apertura di Masucci, ma Marson anticipa Torregrossa. Il Cosenza ci prova, la retroguardia di mister Luca D’Angelo però è attenta. Vaisanen al minuto 51 su azione d’angolo gira di testa sul fondo. Il Pisa risponde con un azione personale di Morutan fermato in angolo. Viali prova a cambiare l’inerzia del match con un triplo cambio. Masucci esce zoppicante e con l’ovazione dell’Arena. nel Pisa dentro Gliozzi e Mastinu. Ionita viene richiamato in panca. Ma al minuto 62 arriva il raddoppio nerazzurro su azione di rimessa: Morutan è bravo a riconquistare palla su un errato disimpegno e battere Marson con un gol di mezzo esterno: palla nell’angolo: 3-0. Esplode l’Arena, esplode Morutan. Nel Cosenza fuori Voca, dentro Calò. Standing ovation per Morutan alla sua prima doppietta italiana, dentro Sibilli. Riposo anche per Torregrossa che viene richiamato in panchina per Matteo Tramoni. L’Arena canta è ormai una festa con il secondo successo consecutivo della stagione dopo quello ottenuto contro il Modena. Nel tabellino delle occasioni c’è spazio per una bella girata acribatica del nuovo entrato Nasti, sfera bloccata da Livieri. Il Pisa ha due grandi occasioni per portarsi sul 4-0 con Gliozzi, ma nella prima occasione il numero nove calcia alto, nella seconda calcia addosso a Marson che blocca a terra. Nell’azione di ripartenza Brescianini per il Cosenza trova invece la testa di D’Urso che in tuffo batte Livieri: 3-1. Dopo la rete del 3-1 nel Cosenza c’è spazio anche per Zilli dentro al posto di Larrivey, nel Pisa dentro De Vitis per Nagy. Nel frattempo Sibilli ha una grande occasione ma il suo tiro a giro chiama Marson all’intervento più bello della giornata. Dalla parte opposta sull’ennesimo cross dalla sinistra di Brescianini difesa del Pisa ancora incerta con Brignola in agguato che chiama Livieri alla grande respinta da due passi. Barba successivamente spazza l’area di rigore. Sul successivo corner è Visanen a saltare più in alto di tutti e mettere alto sopra la traversa. Sono cinque i minuti di recupero. Tramoni riconquista un buon pallone, ma il suo destro a giro termina alto sopra la traversa. Non siuccede niente altro dio particolare. Finisce 3-1.

 

PISA – COSENZA 3-1

 

PISA (4-3-2-1) Livieri; Esteves, Barba, Hermannsson, Beruatto; Ionita (59′ Mastinu), Nagy (83′ De Vitis), Marin; Morutan (68′ Sibilli), Torregrossa (68′ Tramoni M.); Masucci (59′ Gliozzi). A disp. Dekic, Canestrelli, Jureskin, Calabresi, Rus, Tourè, Piccinini. All. Luca D’Angelo

COSENZA (4-3-2-1) Marson; Rispoli, Rigione, Vaisanen, Martino; Voca (65′ Calò), Vallocchia (56′ Nasti), Brescianini; Butic (56′ D’Urso), Merola (56′ Brignola); Larrivey (83′ Zilli). A disp. Matosevic, Meroni, Venturi, Panico, La Vardera,  Kornvig, Sidibe. All. William Viali

ARBITRO: Daniele Paterna di Teramo (Ass. Palermo – Fontemurato). Quarto uomo: Tremolada. VAR: La Penna. AVAR: Santoro

RETI: 12′ e 62′ Morutan (P), 50′ Masucci (P), 81′ D’Urso (C)

NOTE. giornata di sole, terreno in perfette condizioni. Ammoniti Martino (C), Vaisanen (C), Beruatto (P), D’Urso (C). Angoli 5-10. Rec pt 5′; st 5′. Spettatori 7.297


Last modified: Novembre 11, 2022
Close