Written by 7:45 pm Pisa, Attualità, Pisa SC, TOP NEWS HOME PAGE

Milan – Pisa 2-2 Grande impresa del Pisa che frena la capolista a San Siro. Reti di Cuadrado e Nzola

MILANO – Il Pisa compie una prestazione super e strappa (2-2) il pareggio contro il Milan a San Siro. Vantaggio rossonero con Leao primo tempo che si chiude sull’1-0 per il Milan. Nella ripresa Cuadrado pareggia su rigore e Nzola porta avanti il Pisa all’85’, ma nel recupero Athekame ridà il pareggio ai rossoneri con un tiro dal limite dell’area.

di Antonio Tognoli

I DUE SCHIERAMENTI. Allegri deve fare meno di Pulisic, Rabiot, Estupinian, Jashari e Loftus Cheek, ma recupera Nkunku che parte però dalla panchina. La novitàper Allegri è l’utilizzo dal primo minuto di De Winter al posto di Tomori con una difesa che davanti a Maignan vedrà schierati Gabbia e Pavlovic. Centrocampo a cinque. Sulla linea mediana conferme per il pisano Ricci, insieme a Modric e Fofana con Saelemaekers e Bartesaghi schierati sulle fasce laterali. In attacco Leao schierato seconda punta al fianco di Santiago Gimenez. Il Pisa presenta invece uno schieramento diverso rispetto a cosa di poteva pensare alla vigilia. Gilardino oltre ai lungodegenti Stengs ed Esteves deve rinunciare a Lusuardi confermando la difesa vista contro il Verona. Davanti a Semper ci sono Canestrelli, Albiol e capitan Caracciolo. A centrocampo il tecnico nerazzurro schiera Akinsanmiro e Aebischer sulla linea mediana. Sulle fasce spazio a destra a Tourè che torna dopo la squalifica, mentre sulla corsia mancina spazio a Bonfanti come contro il Napoli. In attacco il tecnico schiera contemporaneamente Tramoni e Nzola, con Meister probabilmente unica punta.

IL PRIMO TEMPO. Grande atmosfera a San Siro che prima del fischio d’inizio ha celebrato il Milan Futuro di mister Oddo e mister Massimiliano Allegri con la statuetta della serie A come miglior allenatore del mese. Milan in completo rossonero, Pisa in campo con il third kit bianco con bordi color oro, lanciato all’inizio di questa settimana. Fasi di studio in avvio, il Pisa è schierato inizialmente con il 3-5-2. Dopo una buona riconquista palla verticalizzazione su Meister che lanciato a rete viene però fermato. al primo vero tiro in porta i rossoneri passano in vantaggio con Leao che riceve da Ricci e ripete la prodezza dai ventidue metri riuscita con la Fiorentina e dopo neanche sette minuti il Milan è in vantaggio: 1-0. Palla che termina nell’angolino alla sinistra di Semper che nulla può. San Siro esulta con un gran boato. Il Pisa però tiene bene il campo e non si scompone. Tramoni entra in area da sinistra e mette in mezzo, De Winter fa ancora buona guardia su Meister in area. Poco dopo bella apertura di Nzola a sinistra per Bonfanti che arriva sulla sfera ma il suo cross è fuori misura. Tourè guadagna un bel corner. Dalla bandierina sulla respinta ne esce questa volta un buon sinistro di Bonfanti, con palla alta di poco sopra la traversa. Il Milan risponde con una conclusione di Leao servito in area da Fofana, palla deviata in corner. Poco dopo Canestrelli ferma in qualche modo Leao. Zufferli fischia punizione dal limite. Se ne incarica ancora Leao, ma Semper blocca a terra. La risposta nerazzurra è in una conclusione dal limite di Akinsanmiro servito da Aebischer con palla che sorvola la traversa. Il primo ammonito del match è proprio l’austriaco reo di un fallo su Leao. Su un cross di Bartesaghi da sinistra, Bonfanti nel tentativo di anticipare tutti rischia l’autogol, la palla si perde sopra la traversa. Sul corner per fortuna nessun pericolo per la porta di Semper. Pisa che rischia su un disimpegno sbagliato al 39′ quando Fofana va al tiro, Semper però è attento e blocca a terra. Poco dopo Gilardino si arrabbia per un fallo non fischiato a Bonfanti proprio davanti alla sua panchina. Zufferli accorda solo la rimessa. Pavlovic tenta l’azione personale, ma complice una buona copertura di Canestrelli, si trascina la palla sul fondo. E’ l’ultima azione del primo tempo che si chiude dopo un minuto di recupero sull’1-0 per il Milan, con il Pisa che rimane dunque in partita.

IL SECONDO TEMPO. Ad inizio ripresa nel Pisa entrano Cuadrado e Calabresi rispettivamente al posto di Bonfanti e Albiol. E’ un Pisa che inizia la ripresa con grinta. Ci prova subito Tramoni, palla di poco alta sopra la traversa. Poco dopo un cross da destra di Tourè viene bloccato da Maignan dopo un rimpallo tra De Winter e Meister. Il Milansi riporta però in avanti: Bartesaghi sguscia via sulla sinistra a Calabresi cross in mezzo che però Gimenez mette sul fondo. Il Pisa si riaffaccia in avanti. Ci prova Caracciolo dai 25 metri che trova una deviazione. Il Milan concede un angolo. Nell’azione successiva il Milan sbaglia il disimpegno. Nzola va al cross da sinistra, che attraversa tutta l’area. Al 55′ un destro di Cuadrado dal limite trova la mano di De Winter. Zufferli concede il penalty, confermato dal Var. Cuadrado si incarica della battuta sotto la Curva rossonera. Bordate di fischi. Ma Cuadrado non si fa impressionare e spiazza Maignan: 1-1. Cuadrado esulta inginocchiandosi sotto la curva rossonera. Parità ristabilita. Il Milan però si fa sotto. Modric illiumina per Fofana, colpo di tacco per Leao, il suo destro scheggia la traversa e termina alto sopra la traversa. Poco dopo ancora Milan con Fofana che va giù, Zufferli concede la punizione senza però alcun esito. Poco dopo Cuadrado va a terra per una pallonata alla pancia. E’ costretto ad uscire dal campo per qualche secondo. Il Milan continua a spingere alla ricerca del nuovo vantaggio. Semper è costretto agli straordinari sul colpo di testa di Gabbia e poi compie una super parata su un destro di Saelemakers. Nel frattempo Gilardino richiama Meister e Tramoni ed inserisce Vural e Moreo. Allegri risponde inaserendo Athekame per Bartesaghi e Nkunku rileva Gimenez. Lo stesso Nkunku ha la palla del nuovo vantaggio, su invito di Leao, ma il suo sinistro dopo la ribattuta di Caracciolo gli rimbalza addosso. Niente di fatto. Athekame raggiunge Aebischer nella lista dei giocatori ammoniti. Poco dopo stessa sorte tocca a Vural dopo un fallo vicino alla bandierina del calcio d’angolo su Saelemaekers. Al minuto 85 però il Pisa passa in vantaggio: Akinsanmiro lancia Nzola sul filo del fuorigioco, l’angolano davanti a Maignan deposita in rete con il sinistro: 2-1. Il VAR conferma la validità del gol. Il Pisa è in vantaggio a San Siro. Ultimi minuti di gara sono palpitanti. Leao controlla e gira verso la porta, Semper blocca a terra. Sono sei i minuti di recupero a San Siro. Il Milan si porta avanti con tutti i suoi effettivi e al 93′ trova il pareggio con un destro del nuovo entrato Athekame, palla che sbatte sul palo e si insacca alla sinistra di Semper: 2-2. Il Pisa non ci sta. Nzola cerca subito un cross. Ma il Milan trova una punizione, fallo di Caracciolo (ammonito) su Saelemakers. Sulla punzione di Modric respinge la difesa nerazzurra. Ma il Milan conquista un altro corner e Saelemakers ha la palla del 3-2, ma il suo diagionale termina sul fondo. Finisce 2-2.

MILAN – PISA 2-2

MILAN (3-5-2): 16 Maignan; 5 De Winter, 46 Gabbia, 31 Pavlovic; 56 Saelemaekers, 19 Fofana, 14 Modric, 4 Ricci, 33 Bartesaghi (75′ 24 Athekame); 10 Leao, 7 Gimenez (75′ 18 Nkunku), A disp. 1 Terracciano, 37 Pittarella, 27 Odogu, 23 Tomori, 24 Athekame, 42 Sala. All. Massimiliano Allegri

PISA (3-4-1-2): 1 Semper; 5 Canestrelli, 39 Albiol (46′ 33 Calabresi), 4 Caracciolo; Tourè, 20 Aebischer, 14 Akinsanmiro, 94 Bonfanti (46′ 11 Cuadrado); 18 Nzola, 10 Tramoni (71′ 21 Vural); 9 Meister (71′ 32 Moreo). A disp. 12 Nicolas, 22 Scuffet, 44 Denoon, 78 Mbambi, 7 Leris, 3 Angori, 8 Hojholt, 6 Marin, 36 Piccinini, 16 Buffon, 99 Lorran. All. Alberto Gilardino

RETI: 7′ Leao (M), 59′ Cuadrado (P, rig.), 85′ Nzola (P), 93′ Athekame (M)

ARBITRO; Zufferli di Udine (Ass. Rossi-Mastrodonato). Quarto uomo: Collu. VAR. Gariglio. AVAR Doveri.

NOTE: Serata fresca, terreno in buone condizioni, temperatura 12 gradi. Ammoniti Aebischer (P) Athekame (M), Vural (P), Caracciolo (P). Angoli 5-2. Rec pt 1′; st 6′.

Last modified: Ottobre 24, 2025
Close