di Leonardo Miraglia
Venerdì 24 ottobre 2025, il Sole sorge alle 7:42 e tramonta alle 18:22, le ore di luce solare sono 10 e 40 minuti
La Luna sarà in fase crescente
Oggi è il 246mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Oggi è la giornata di:
Giornata delle Nazioni Unite
Giornata globale dello champagne
Giornata mondiale dello sviluppo dell’informazione
Giornata mondiale della polio
Giornata mondiale della trippa
Giorno dell’indipendenza dello Zambia 
Santo del giorno:
Sant’Antonio María Claret y Clará, vescovo e fondatore
Protettore dei claretiani
Sallent, Catalogna, Spagna, 23 dicembre 1807 – Fontfroide, Francia, 24 ottobre 1870
Una figura del secolo XIX al cui nome è tuttora legata una congregazione religiosa diffusa in tutti i continenti, quella dei Missionari del Cuore Immacolato di Maria, detti appunto Clarettiani. Di origine catalana, appena ordinato sacerdote Claret si reca a Roma, a Propaganda Fide, per essere inviato missionario. Ma la salute precaria lo costringe a tornare in patria. Così per sette anni si dedica alla predicazione delle missioni popolari tra la Catalogna e le Isole Canarie. È tra i giovani raggiunti in questa attività apostolica che nasce l’idea della congregazione. Nel 1849 viene nominato arcivescovo di Santiago di Cuba. Morirà il 24 ottobre 1870.
Onomastici del giorno:
Glauco, Raffaele, Raffaella, Raffaello
E’ accaduto il 24 ottobre:
- 1857 – In Inghilterra viene fondato lo Sheffield Football Club, la squadra attiva più antica del mondo
- 1917 – Prima guerra mondiale: inizia la battaglia di Caporetto
- 1918 – Prima guerra mondiale: inizia la battaglia di Vittorio Veneto. Dopo aver arrestato l’avanzata delle truppe austro-ungariche durante la prima battaglia del Piave, l’esercito italiano lanciò una controffensiva che segnò la fine della guerra sul fronte italiano
- 1922 – A Napoli si tenne il raduno di camicie nere che doveva servire da “prova generale” per la futura Marcia su Roma
- 1929 – Giovedì nero: crollo della Borsa di Wall Street
- 1945 – Viene ratificato dai paesi firmatari lo Statuto delle Nazioni Unite dando così vita alle Nazioni Unite
- 1956 – L’Unione Sovietica invade l’Ungheria
- 1958 – Per la prima volta ha successo un massaggio cardiaco esterno, eseguito su una donna in arresto cardiaco dopo essere stata operata per un difetto atrioventricolare
- 1964 – La Rhodesia Settentrionale ottiene l’indipendenza dal Regno Unito sotto il nome di Zambia (La Rhodesia Meridionale resta una colonia)
- 1980 – Il governo polacco legalizza il sindacato Solidarność
- 2003 – L’aereo di linea supersonico Concorde effettua il suo ultimo volo di linea da New York a Londra
Frase del giorno di Frate Indovino:
Dio veglia accanto a qualsiasi pianto
BOB KANE

Fumettista statunitense, padre di Batman
α 24 ottobre 1916 ω 3 novembre 1998
F. MURRAY ABRAHAM

α 24 ottobre 1939
RICCARDO ROSSI

Attore e personaggio tv italiano
α 24 ottobre 1962
LÁSZLÓ BÍRÓ

Inventore della penna a sfera, giornalista ungherese
α 29 settembre 1899 ω 24 ottobre 1985
CHRISTIAN DIOR

α 21 gennaio 1905 ω 24 ottobre 1957
BRUNO LAUZI

α 8 agosto 1937 ω 24 ottobre 2006
ROSA PARKS

α 4 febbraio 1913 ω 24 ottobre 2005
GENE RODDENBERRY

α 19 agosto 1921 ω 24 ottobre 1991
I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/












