PONSACCO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Diego Petrucci, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
“La vicenda della casa di comunità di Ponsacco è diventata emblematica dei ritardi cronici della sanità pubblica toscana. L’apertura, inizialmente prevista da tempo, continua a slittare: adesso si parla di marzo 2026 come nuova data possibile. Intanto, accanto alla struttura ancora chiusa, un’associazione di volontariato sociale ha realizzato e reso operativa una struttura capace di offrire servizi molto simili a quelli che sarebbero dovuti essere garantiti dal presidio pubblico. Una dimostrazione evidente di come il privato riesca a intervenire con maggiore rapidità, efficienza e capacità di risposta rispetto al pubblico.“
“È inaccettabile che l’inaugurazione venga rinviata di anno in anno. Ogni ritardo priva i cittadini di un servizio essenziale e genera ulteriori costi per la collettività, aggravando il bilancio della pubblica amministrazione.”
“Parliamo di un edificio ampio, con un potenziale enorme per il territorio. Personalmente, avevo immaginato una struttura in grado di svolgere il ruolo di un vero e proprio ‘ospedalino decentrato’, con l’obiettivo di portare i servizi sanitari più vicino ai cittadini e ridurre il carico sul pronto soccorso di Pontedera. E invece, il progetto definitivo prevede che due terzi della casa di comunità siano destinati a uffici amministrativi: una scelta che tradisce le aspettative e le reali esigenze del territorio.“
“Ancora una volta – conclude Diego Petrucci, consigliere regionale di Fratelli d’Italia – la gestione sanitaria targata Partito Democratico si dimostra priva di visione e strategia. Fratelli d’Italia continuerà a battersi per una sanità davvero vicina ai cittadini, che rafforzi i presidi locali e restituisca centralità ai territori.“
Last modified: Settembre 10, 2025












