PISA- È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il Gioco del Ponte, che sabato 28 giugno tornerà ad animare il Ponte di Mezzo con la tradizionale sfida tra le Parti di Mezzogiorno e Tramontana. L’evento sarà preceduto dalla spettacolare Mostra delle Parti, che sfilerà sui Lungarni, e culminerà nella tanto attesa Battaglia sul Ponte.
In piazza XX Settembre, si è svolta la cerimonia di presentazione del nuovo Palio della Vittoria, opera del pittore Francesco Thomas Ferretti, selezionato dal Consigliere Anziano Antonio Pucciarelli. Il Palio è stato esposto per la prima volta dal balcone di Palazzo Gambacorti, in una novità voluta dall’amministrazione per rendere ancora più suggestivo l’appuntamento.

Alla cerimonia, molto partecipata, erano presenti i Generali delle due Parti, Matteo Baldassarri per Tramontana e Sergio Mantuano per Mezzogiorno, insieme all’assessore alle tradizioni storiche Filippo Bedini, al Cancelliere Generale del Gioco, Renzo Ciangherotti, e al Comandante Generale, Roberto Tonini.
Il Palio 2025, come da consuetudine avviata nel 2022, sarà assegnato alla Parte vincitrice e resterà in suo possesso, a differenza del passato in cui veniva riconsegnato al Comune.
«Per il secondo anno consecutivo – ha dichiarato l’assessore Bedini – la cerimonia del Palio si svolge in piazza XX Settembre, e quest’anno abbiamo introdotto nuove modalità di presentazione, come l’esposizione dal terrazzo di Palazzo Gambacorti. Il Gioco del Ponte ha registrato una crescita significativa, grazie al lavoro delle Parti e delle Magistrature, che hanno portato avanti attività sul territorio e nelle scuole, rilanciando con forza questa nostra tradizione. Tutto è pronto per il 28 giugno. Possiamo affermare con convinzione di essere sulla strada giusta per garantire un futuro solido e partecipato al Gioco del Ponte. Un grazie sentito a tutti i volontari che lavorano gratuitamente durante l’anno per rendere grande questa festa così identitaria per la città».

L’artista del Palio
Francesco Thomas Ferretti, nato a Londra nel 1976 e residente a Marina di Pisa, è un artista poliedrico. Figlio del pittore Claudio Ferretti, è cresciuto respirando arte, partecipando fin da piccolo a mostre e concorsi. Oltre alla pittura, si dedica con passione anche alla musica e alla scrittura.
Il programma del 28 giugno
- Ore 18:00 – Insediamento del picchetto sulle piazze adiacenti al Ponte di Mezzo
- Ore 19:00 – Partenza della Mostra delle Parti lungo i Lungarni, preceduta dal Corteo dei Giudici
- Ore 21:00 – Inizio della Battaglia sul Ponte
Il Gioco del Ponte rappresenta una delle rievocazioni storiche più sentite dalla città di Pisa, un appuntamento che unisce tradizione, competizione e partecipazione popolare, e che ogni anno rinnova l’identità profonda del territorio pisano.
Last modified: Giugno 23, 2025