Written by 3:50 pm Attualità, Pisa

L’Effemeride Pisana

di Leonardo Miraglia

Mercoledì 21 maggio 2025, il sole sorge alle 5:46 e tramonta alle 20:42

 Giornata mondiale per la diversità culturale, il dialogo e lo sviluppo

Giornata internazionale del tè

45esimo anniversario della nascita di Pac-Man

Giornata mondiale della migrazione dei pesci

Festa dell’Indipendenza di Montenegro

Il santo del giorno:

Santi Cristoforo Magallanes e compagni

Canonizzazione 21 maggio 2000

Cristoforo Magallanes Jara (Totatiche, Messico, 30 luglio 1869 – Colotlán, Messico, 25 maggio 1927) fu parroco e missionario tra gli indigeni. Nella complessa situazione locale – tra la persecuzione dello Stato contro la Chiesa cattolica e le conseguenti reazioni popolari, talora anche violente – testimoniò con il sacrificio della vita il primato del regno di Dio. Alla sua figura è unita la memoria di altri ventiquattro martiri, preti e laici, uccisi tra il 1915 e il 1937. Tutti questi martiri sono stato beatificati da San Giovanni Paolo II il 22 novembre 1992 ed infine da lui stesso canonizzati il 21 maggio 2000.

 

E’ accaduto il 21 maggio:

1845 – In Inghilterra, Thomas Hancock brevetta la gomma vulcanizzata, migliorando il processo conosciuto da secoli dai Nativi americani

1904 – A Parigi viene fondata la FIFA

1927 – Charles Lindbergh completa il primo volo transatlantico senza scalo in solitaria

1932 – Amelia Earhart diventa la prima donna a completare la traversata dell’Oceano Atlantico con un volo senza scalo

1941 – Seconda guerra mondiale: si conclude la campagna di bombardamento della Luftwaffe sulle città britanniche

1941 – Seconda guerra mondiale: a 1500 km dalla costa del Brasile, il mercantile SS Robin Moor diventa la prima nave statunitense a essere affondata da un U-Boot tedesco

1956 – Nell’Oceano Pacifico, presso l’Atollo di Bikini, avviene la detonazione della bomba Shot Redwing-Cherokee: è la prima bomba all’idrogeno aviotrasportabile testata dagli Stati Uniti d’America

1961 – John Patterson, governatore dell’Alabama, dichiara la legge marziale nel tentativo di ripristinare l’ordine a seguito dello scoppio di rivolte razziali

1972 – La Pietà di Michelangelo viene danneggiata da László Tóth, geologo ungherese con problemi di disordine mentale

1979 – Elton John tiene un concerto a Leningrado: è il primo musicista occidentale a ricevere il permesso di esibirsi in URSS

1991 – L’ex primo ministro indiano Rajiv Gandhi viene assassinato da un terrorista kamikaze imbottito di esplosivo nei pressi di Madras

2000 – L’Arma dei Carabinieri viene elevata a rango di forza armata

2006 – In Montenegro si svolge un referendum che dichiara l’indipendenza dalla Serbia e Montenegro

Nati il 21 maggio:

URBANO CAIRO

Imprenditore e manager italiano

α 21 maggio 1957

JEFFREY DAHMER

Serial killer statunitense

α 21 maggio 1960  ω 28 novembre 1994

LINO GUANCIALE

Attore italiano

α 21 maggio 1979

ALEXANDER POPE

Poeta inglese

α 21 maggio 1688  ω 30 maggio 1744

ANDREJ SACHAROV

Fisico russo, Premio Nobel per la pace

α 21 maggio 1921  ω 14 dicembre 1989

LUCIO ANNEO SENECA

Filosofo e drammaturgo latino

α 21 maggio 4 A.C.  ω 65 D.C.

Deceduti il 21 maggio:

TOMMASO CAMPANELLA

Filosofo italiano

α 5 settembre 1568  ω 21 maggio 1639

CARLO EMILIO GADDA

Scrittore italiano

α 14 novembre 1893  ω 21 maggio 1973

Il proverbio del 20 maggio:

Chi passa la notte con la follia fa giornata con la miseria

Non prendiamoci troppo sul serio perché oggi è anche la:

fine del mondo (che sarebbe dovuta accadere il 21 maggio 2011)

Giornata del “mi serve una toppa”

Giornata del parlare come Yoda

Last modified: Maggio 21, 2025
Close