VECCHIANO- Venerdì 28 marzo alle 16, la cooperativa Aforisma organizza un Open Day a Vecchiano per presentare un progetto di formazione pensato per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni. L’evento, aperto a tutti e patrocinato dalla Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione della Zona Pisana, rappresenta un’importante opportunità per scoprire le possibilità offerte da questa iniziativa, che ha l’obiettivo di riaccendere i talenti giovanili, stimolare la crescita personale e professionale, aumentare la fiducia e offrire competenze, conoscenze ed esperienze.
«Siamo felici di ospitare questo evento, che rappresenta un circuito virtuoso finalizzato a potenziare l’occupazione giovanile, incluso il supporto alle fasce più fragili della popolazione», commenta il Sindaco Massimiliano Angori. «La rete e le sinergie istituzionali devono essere al servizio delle nuove generazioni, anche per accompagnarle verso l’occupabilità professionale».
I percorsi formativi gratuiti prevedono da 2 a 4 corsi ciascuno, suddivisi in azioni professionalizzanti, corsi non formali, corsi motivazionali e attività di tutoraggio, per un totale di 324 posti disponibili. I 9 settori didattici, selezionati in collaborazione con i partner di progetto, sono in linea con le realtà lavorative del territorio e mirano a rispondere alle esigenze di occupazione in settori come marketing e comunicazione, professioni innovative, logistica e gestione digitale, cura della persona, commercio, turismo, manutenzione del verde e professioni manuali.
Ogni partecipante avrà un percorso formativo personalizzato, elaborato con il supporto di esperti orientatori. Il progetto può essere integrato con i corsi già attivi nel programma GOL e IEFP di Aforisma.
I corsi sono completamente gratuiti, grazie al finanziamento della Regione Toscana, nell’ambito del PR FSE+ Toscana 2021-2027, e sono inseriti nel programma Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Tra i partner del progetto ci sono Industria Servizi Formazione, Polo Navacchio SpA, Comune di Pisa, CNA Servizi, Gruppo Paim, Cooperativa Sociale Arnera e Associazione Italiana Persone Down.
L’ultimo Open Day sul territorio si terrà venerdì 4 aprile a Calci, presso la sala del consiglio comunale. Per informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito www.aforismatoscana.net, chiamare il numero 050 2201288, inviare un’email a info@aforismatoscana.net, oppure recarsi direttamente presso la sede di Aforisma in via dei Cappuccini 2/b a Pisa, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Last modified: Marzo 26, 2025