PISA – Con la disputa, domenica 10 novembre 2024, delle due prove a squadre Open di Fioretto e Spada – che hanno visto in entrambi i casi l’affermazione di Hong Kong – si è conclusa la tappa di Pisa della Coppa del Mondo di Scherma paralimpica svoltasi presso il PalaCus di via Chiarugi a partire da giovedì 7 novembre.
di Giovanni Manenti
Una Rassegna che, se si eccettuano le citate gare a squadre – in quanto vi hanno preso parte solo Hong Kong, Italia ed Ucraina – ha visto gli atleti cimentarsi in 12 specialità (6 maschili ed altrettante femminili) delle tre diverse armi Fioretto, Sciabola e Spada, con all’interno di ognuna di esse le due distinte Categorie A e B, con gli Azzurri a ben comportarsi aggiudicandosi 6 Medaglie – Due Ori, un argento e tre bronzi – come dire che in una gara su due un nostro portacolori è salito sul podio.
Le due affermazioni provengono entrambe dalla Sciabola Maschile, con Edoardo GIORDAN ad imporsi nella Cat. A e Andrea JACQUIER nella Cat. B, nel mentre a portarsi a casa due allori è Michele MASSA, che al bronzo conquistato nella giornata inaugurale nel Fioretto Cat. B ha fatto seguire l’argento nella Spada Cat. B, con il bottino azzurro completato dal bronzo di Emanuele LAMBERTINI nel Fioretto Cat. A e di Julia Anna MARKOWSKA nella Sciabola Femminile Cat. B.
Delle 26 Nazioni presenti a Pisa, ben 15 sono andate a medaglia, con il maggior numero di allori conquistato dell’Ucraina con 9 podi (un Oro, 4 argenti ed altrettanti bronzi), seguita da Italia e Polonia con 6 ed identica (Due Ori, un argento e tre bronzi) ripartizione per entrambe, mentre Hong Kong si è fermata a quota 5 (un Oro, un argento e tre bronzi), senza tener ovviamente conto delle due affermazioni nelle prove a squadre citate in premessa.
Da un punto di vista singolo, viceversa, il mattatore è stato il turco Hakan Akkaya, capace di imporsi sia nella Prova di Fioretto che di Spada Cat. A, regalando al proprio Paese le uniche due medaglie della Rassegna, mentre a salire sul gradino più alto del Podio sono state altresì la Corea del Sud (KWON Hyo Kyong Spada Femminile Cat. B), la Georgia (Irina KHETSURIANI Fioretto Cat. B), l’Ungheria (Eva Andrea HAJMASI Fioretto Cat. A) e la Lettonia con Oleg GARKULS nella Spada Maschile Cat. B.
Curiosità, infine, la palma della “stakanovista” se l’aggiudica senza dubbio alcuno la rappresentante di Hong Kong TONG Nga Ting, che ha gareggiato in tutti e quattro i giorni andando sempre a medaglia, vale a dire, in rapida successione, Oro nella Spada, bronzo nella Sciabola e nella Spada Categorie B, per poi concludere brillantemente le proprie fatiche quale componente di entrambi i quartetti di Fioretto e Spada Open che si sono aggiudicati le rispettive Prove a Squadre (!!).
Contento della riuscita della Manifestazione, il Presidente della Società Pisa Scherma Giovanni Calabrò ha commentato: “fortunatamente tutto è andato per il meglio, grazie anche al contributo fornito dai Militari dell’Esercito che ci hanno sostenuto in numero consistente sia per quanto concerne la parte di montaggio e smontaggio delle attrezzature, nonché per l’assistenza prestata agli atleti durante le gare, facendo sì che la competizione potesse svolgersi nei tempi previsti”.
“Una organizzazione”, conclude Calabrò, “che anche stavolta ha ricevuto l’apprezzamento da parte delle altre Federazioni presenti, le altre ci hanno peraltro già garantito la loro partecipazione per la prossima tappa di marzo 2025 qui a Pisa, data in cui per calendario la nostra città è chiamata ad ospitare la Coppa del Mondo di Scherma paralimpica, cui viene aggiunta la Rassegna di novembre negli anni post Olimpici”.
Last modified: Novembre 11, 2024