PISA – Il Pisa Scotto Festival chiude la sua quarta edizione con un evento speciale dedicato a Marco Polo e ai grandi viaggi, in commemorazione dei 700 anni dalla morte del celebre esploratore veneziano.
L’incontro si terrà giovedì 27 giugno alle 18 e sarà moderato dalla giornalista e direttrice artistica del Festival, Francesca Petrucci, insieme alla giornalista Elisa Bani. Federico Meini, conservatore in beni culturali e teatrante con l’associazione Attiesse, Teatro Spettacolo di Vecchiano, darà voce alle parole di Rustichello da Pisa, il compagno di prigionia di Marco Polo a Genova, che trascrisse le memorie del viaggiatore.
Un altro spettacolo teatrale dedicato a Marco Polo, intitolato “La Cella di Seta. Io e Marco Polo”, prodotto da Teatro Boxer e Ippogrifo Produzioni, sarà presentato dal narratore Francesco Gerardi.
Michele Bini, motoviaggiatore e blogger pisano, condividerà le sue avventure e esperienze di viaggio in moto attraverso tre continenti e 35 stati, intrattenendo il pubblico con le sue storie. Alain Mini, musicista di Pisa, accompagnerà la serata con la sua chitarra.
Questo evento culminerà nella celebrazione del lascito di Marco Polo e del suo impatto sulla cultura e sull’immaginario collettivo, dalla letteratura alle arti visive e performative.
Last modified: Giugno 27, 2024