Written by 2:03 pm Pontedera, Cultura

Ad 80 anni dai bombardamenti una mostra fotografica alla biblioteca Gronchi

PONTEDERA – La mostra fotografica intitolata “Ho visto le bombe cadere”, che si terrà presso la biblioteca Giovanni Gronchi, ripercorre gli eventi drammatici accaduti a Pontedera 80 anni fa, durante una serie di bombardamenti aerei avvenuti tra il 18 e il 21 gennaio 1944.

Le immagini in esposizione, molte delle quali inedite, narrano chiaramente la devastazione subita dalla città, con morti, feriti e la distruzione di numerose abitazioni, scuole e fabbriche. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, Pontedera contò quasi 400 morti e oltre mille feriti su una popolazione di meno di 20mila abitanti.

L’inaugurazione della mostra è prevista per le ore 16:30 e sarà accompagnata dalla presentazione del libro “Diario di Guerra” di Luciano Forte, che testimonia direttamente gli eventi del 1944. Il libro, pubblicato dalle edizioni Tagete, offre un resoconto dettagliato degli episodi tragici della guerra e delle loro conseguenze sul territorio locale.

Durante la giornata dell’inaugurazione, verrà anche presentato il progetto Biblioteca Resistente, in collaborazione con l’Anpi, per la creazione di un’area dedicata al patrimonio bibliografico e archivistico della provincia di Pisa sulla resistenza.

All’evento parteciperanno l’assessora regionale all’istruzione e cultura della memoria Alessandra Nardini, l’assessore comunale alle politiche educative Francesco Mori, il presidente dell’Anpi Alberto Tardini e lo storico Michele Quirici. La mostra “Ho visto le bombe cadere” sarà visitabile fino al 2 marzo.

Last modified: Febbraio 16, 2024
Close