PISA – Pisa si prepara a vivere una serata da brividi, tra musica, spettacolo e magia. Venerdì 31 ottobre dalle 21, Piazza Garibaldi si trasformerà nel palcoscenico di “Wakanda”, l’evento di Halloween destinato a far ballare il cuore della città.
Appuntamento organizzato dal Comune di Pisa, Confcommercio Provincia di Pisa e Pisamo, con la collaborazione di Glauco Ghelardoni Group, Mi Casa es Tu Casa, Orange Eventi, Red Bull e Monkey Beach Club. La serata, ideata e diretta da Glauco Ghelardoni e Alessandro Trolese, è pensata per chi vuole vivere un Halloween fuori dall’ordinario.
“L’evento rappresenta il momento conclusivo della giornata di Halloween a Pisa – afferma il vicepresidente vicario di Confcommercio Provincia di Pisa, Alessandro Trolese – La nostra ambizione è quella di farlo diventare, negli anni, l’Halloween della Toscana: un appuntamento stabile e riconosciuto, capace di valorizzare il centro storico di Pisa”.
“Abbiamo voluto realizzare un evento fuori dagli schemi, portando a Pisa suoni e atmosfere internazionali. Non volevamo proporre il solito format già visto, ma creare qualcosa di unico, con artisti africani, percussioni dal vivo e una forte componente musicale afro” – spiega l’ideatore e direttore artistico dell’evento Glauco Ghelardoni.
Sul palco si alterneranno artisti internazionali e performer di livello assoluto, in un crescendo di energia e suggestione.
Entusiasta l’assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini: “Piazza Garibaldi si animerà grazie a questa iniziativa, che rappresenta un’occasione importante non solo per i turisti e i visitatori, ma anche per i cittadini pisani. Credo che Halloween a Pisa possa affermarsi negli anni come un evento di richiamo per il centro città. Il Comune ha concesso il patrocinio e il proprio sostegno, riconoscendo all’iniziativa un valore turistico e culturale. Ci auguriamo che questa sia la prima di molte edizioni e che contribuisca ad arricchire l’offerta autunnale della città.”
“Halloween è ormai entrare a far parte della nostra tradizione, e questo evento valorizza ulteriormente una bellissima giornata di festa che vedrà protagonista il nostro centro storico” – commenta la presidente di Confcommercio Pisa Centro Francesca Bufalini.
Soddisfatta per questa prima edizione anche la vicepresidente di Confcommercio Pisa Centro, Rita Villella: “Un evento strettamente connesso a “Stregami Pisa” dove sarà forte il legame con la storia della città: abbiamo ideato un percorso teatrale che intreccia leggende, personaggi storici e atmosfere macabre legate a Pisa.”
“Servono sempre più eventi come questo, perché generano un importante indotto economico, valorizzano il centro storico e sostengono le imprese locali, in particolare quelle giovanili. Si tratta di un segnale positivo per tutto il tessuto economico della città” – afferma il presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio Pisa, Francesco Ciampi.
Protagonista d’eccezione sarà DJ Whitney, artista emergente dal carisma travolgente e dalla storia affascinante. Dalle terre rosse del Kenya ai club più esclusivi d’Italia, Whitney ha costruito un percorso che intreccia moda, cultura e musica in un’unica, irresistibile sinfonia. Porta nei suoi set l’anima vibrante della sua terra d’origine, Malindi, e la fonde con le sonorità più attuali della Afro House e della House europea. Ogni suo set è un viaggio multisensoriale che celebra l’incontro tra radici africane e influenze europee, offrendo al pubblico un’esperienza intensa, autentica e inimitabile. Accanto a lei, si esibiranno Kavi, voce magnetica e soul, e Papi Thiam, maestro delle percussioni capace di trasmettere pura energia attraverso ogni battito. A completare il viaggio sensoriale, l’Art Live Show di Afrovibes e il Fire Show di Hon, che trasformeranno la piazza in un vortice di colori, luci e magia. L’ingresso è libero, perché la festa sia davvero per tutti. “Wakanda” è pronto a portare musica, arte e adrenalina, facendo pulsare Pisa al ritmo della notte più “terrificante” dell’anno.
Last modified: Ottobre 25, 2025











