Written by 2:11 pm Attualità, Politica, Vicopisano

Verde pubblico in stato di abbandono: affidato un intervento straordinario da 18mila euro, Palmieri (Vicopisano del Cambiamento): “Disorganizzazione che ricade sui cittadini”

VICOPISANO- Parchi impraticabili, giochi per bambini nascosti dall’erba alta, marciapiedi invasi dalla vegetazione: è questo il quadro che numerosi cittadini hanno denunciato nelle ultime settimane. Una situazione di degrado confermata anche da Mario Palmieri, consigliere comunale di minoranza del gruppo Vicopisano del Cambiamento, che ha dichiarato:
«Ho ricevuto molte segnalazioni e ho potuto constatare di persona lo stato in cui versano diversi spazi pubblici del nostro Comune».

In risposta all’emergenza, il 5 maggio 2025 l’amministrazione ha affidato un intervento straordinario di manutenzione del verde per un valore di quasi 18mila euro, procedura resa necessaria dalla mancata aggiudicazione – ad oggi – della gara d’appalto da 700mila euro, pubblicata solo il 3 marzo 2025 e ancora non efficace.

A contenere i disagi, in queste settimane, sono stati principalmente i cantonieri e gli operai comunali, intervenuti straordinariamente per garantire un minimo di decoro, in particolare nelle aree verdi. «A loro va un ringraziamento sincero – sottolinea Palmieri – perché si sono assunti compiti ben oltre le loro responsabilità ordinarie».

Secondo il consigliere, però, l’emergenza era evitabile:
«La spesa straordinaria si sarebbe potuta prevenire con una programmazione più attenta. L’amministrazione sapeva che con la primavera la vegetazione sarebbe cresciuta rapidamente. E non regge nemmeno la giustificazione dei tempi di bilancio, approvato il 28 dicembre 2024, nei termini previsti. La gara avrebbe potuto essere bandita molto prima».

I cittadini, ancora una volta, sono quelli che pagano le conseguenze: prima in termini di vivibilità, con spazi pubblici inaccessibili o degradati, poi economicamente, perché ogni intervento urgente incide sul bilancio comunale.

Un aspetto positivo emerge, però, dall’intervento straordinario in corso:
«È previsto anche un intervento di pulizia nell’area del Monastero di San Michele alla Verruca, un luogo storico da tempo trascurato – aggiunge Palmieri –. È importante che si inizi a intervenire anche lì, ma non deve restare un’iniziativa isolata».

Palmieri conclude con un auspicio:
«Mi auguro che la gara da 700mila euro venga finalmente aggiudicata nei prossimi giorni. Solo così potremo garantire una gestione continua, ordinata e rispettosa degli spazi verdi pubblici. È un peccato aver sprecato risorse che avrebbero potuto essere dedicate ad altre priorità».

Last modified: Maggio 9, 2025
Close