Written by 8:14 pm Attualità, Pisa

Traffico passeggeri: superati 1,6 milioni nei primi tre mesi dell’anno. A Pisa superati i primi 950.000 passeggeri con una crescita del 12%

PISA – Il Consiglio di Amministrazione di Toscana Aeroporti S.p.A., Società quotata
presso l’Euronext Milan di Borsa Italiana S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Firenze e di Pisa – riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025.

L’aeroporto Galileo Galilei di Pisa ha segnato il suo miglior risultato di sempre nel primo trimestre dell’anno. Raggiunti i 958.480 passeggeri con una crescita del 12,1% in confronto al 2024. Nel periodo in aumento sia il load factor dei voli di linea (+0,5 punti percentuali e pari all’87,3%) che i movimenti dei voli totali (+10,6%). In forte incremento nel trimestre entrambi i segmenti di traffico: nazionale (+19,5%) e internazionale (+9,1%).
L’Italia rappresenta il principale mercato (30,9% del traffico totale), seguita da Spagna (16,7%) e dal Regno Unito (13,8%). Il traffico cargo, 3.209 tonnellate di merce e posta trasportate, è in crescita del 3,6% sul 2024 principalmente a seguito del maggior numero di voli operati da parte di DHL.

Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti, ha commentato: “Iniziamo il 2025 con risultati che confermano la crescente attrattività del nostro sistema aeroportuale. Il superamento di 1,6 milioni di passeggeri nel primo trimestre, con una crescita a doppia cifra e superiore alla media nazionale, rappresenta un record storico per questo periodo dell’anno, accompagnato da un robusto incremento dei ricavi del 23,5%. Sebbene il risultato netto risenta della fisiologica stagionalità del nostro business, che concentra la redditività nei trimestri di punta, siamo particolarmente soddisfatti dell’accelerazione impressa agli investimenti, quasi quadruplicati rispetto allo scorso anno e focalizzati su progetti strategici come l’ampliamento del terminal di Pisa e l’avanzamento dell’iter per il Master Plan di Firenze, che ha recentemente ottenuto un importante parere favorevole dalla Regione Toscana. Questi progressi, uniti alle positive prospettive per la stagione estiva e ai dati di traffico incoraggianti di aprile, ci consentono di guardare con fiducia al prosieguo dell’anno, pur mantenendo l’attenzione sulle dinamiche del contesto globale.”

Last modified: Maggio 15, 2025
Close