PISA – È il progetto Statisticamente Imparo ad aggiudicarsi il primo premio dell’Atlante – Italian Teacher Award 2025, selezionato tra oltre 420 proposte provenienti da tutta Italia.
Il riconoscimento, giunto alla sesta edizione, è promosso da United Network in collaborazione con la Repubblica, Repubblica Scuola e la Varkey Foundation, ed è dedicato ai docenti che sanno rinnovare la didattica e ispirare le nuove generazioni.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Annamaria Cruscomagno, insegnante di scuola primaria, e Paolo Frumento, docente del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. Attivo dal 2022 presso l’Istituto Comprensivo Castrovillari 1 (Cosenza), Statisticamente Imparo porta la statistica tra i banchi della scuola primaria attraverso giochi, grafici e attività pratiche, introducendo concetti di probabilità in modo ludico e coinvolgente.
Obiettivo: sviluppare fin da piccoli il pensiero critico e la capacità di affrontare l’incertezza.
«È un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola e università, capace di produrre un impatto reale sui percorsi educativi» – sottolinea Paolo Frumento – «Siamo orgogliosi che un progetto nato anche all’interno del nostro Ateneo abbia ricevuto un riconoscimento così prestigioso a livello nazionale».
Last modified: Luglio 31, 2025