Written by 2:16 pm Attualità, Eventi/Spettacolo, Pontedera

Solidarietà e sorrisi: le iniziative dell’Epifania al reparto di pediatria dell’Ospedale ‘Lotti’ di Pontedera

PONTEDERA – Anche durante le festività dell’Epifania, le manifestazioni di affetto e le donazioni al reparto di pediatria dell’ospedale “Lotti” di Pontedera sono continuate, portando sorrisi e un po’ di serenità ai piccoli pazienti grazie alla generosità delle associazioni e delle realtà locali.

Nel giorno dell’Epifania, domenica 5 gennaio, i bambini del “Lotti” hanno ricevuto la visita dei Vigili del fuoco di Pisa, dei Vigili del fuoco volontari di Pontedera e Ponsacco, e della Befana dei Vigili del fuoco di Cascina. Accompagnata dal clown dottore Rufus, la Befana, con il suo elmetto rosso, ha distribuito le tradizionali calze ai bambini in reparto e a quelli del pronto soccorso pediatrico, creando un momento di gioia che ha scaldato i cuori di tutti, tra sorrisi e piccoli regali.

Il giorno successivo, lunedì 6 gennaio, è stata la volta dell’associazione Idee in cammino di Bientina, che ha consegnato tre ceste piene di caramelle, giochi e libri, destinati anche alla ludoteca.

Sempre il 6 gennaio, i volontari della Misericordia di Bientina, insieme al vice governatore Lorenzo Bottoni e alla simpatica Befana, hanno celebrato l’Epifania con un’iniziativa di solidarietà per la pediatria, regalando momenti di allegria e dolcezza all’insegna della tradizione.

Successivamente, l’associazione di volontariato 08 Lari ODV ha portato altri doni, come calze, colori e dolcetti, per arricchire la giornata dei piccoli pazienti. Un grazie particolare va anche ai dipendenti della Cassa di Risparmio di Volterra Spa, filiali di Pontedera e Pisa, che hanno donato materiali utili per migliorare l’ambiente di lavoro del reparto pediatrico.

Questi eventi dimostrano ancora una volta quanto la comunità sia vicina ai bambini e alle famiglie che attraversano momenti difficili a causa della malattia“, ha dichiarato la direzione ospedaliera del “Lotti”. “Il dirigente Infermieristico Davide Traballoni, la coordinatrice Monica Guarguagli, il direttore della pediatria, i clown dottori e tutto il personale coinvolto ringraziano di cuore tutte le associazioni, i volontari e i rappresentanti delle istituzioni che hanno reso possibile la realizzazione di queste iniziative, contribuendo a portare un po’ di magia e allegria e regalando momenti di felicità e sorrisi.

Last modified: Gennaio 9, 2025
Close