PISA- Formazione e opportunità occupazionali grazie al sostegno della Regione Toscana e di Giovanisì.
Due nuovi percorsi formativi per entrare nel mondo del lavoro e contribuire alla crescita del settore socio-sanitario: l’agenzia formativa Aforisma avvia i corsi per Addetto all’assistenza di base e Responsabile di struttura di servizio sociale o socio-sanitario.
In totale sono 30 i posti disponibili, suddivisi tra i due corsi, entrambi gratuiti grazie al finanziamento della Regione Toscana con risorse del PR FSE+ Toscana 2021–2027, nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.
Le attività prenderanno avvio nel mese di novembre e sono rivolte a persone maggiorenni disoccupate o inoccupate. I percorsi, di natura teorico-pratica, prevedono lezioni in aula, laboratori e un periodo di stage presso strutture del settore socio-sanitario, offrendo così una formazione completa e spendibile nel mercato del lavoro.
L’addetto all’assistenza di base è una figura che opera a supporto del benessere psico-fisico di persone fragili, favorendone il mantenimento e il recupero dell’autonomia. Il responsabile di struttura o di servizio coordina invece l’organizzazione e la gestione delle attività di centri residenziali, semiresidenziali o territoriali, assicurando il corretto svolgimento dei servizi e l’attuazione dei piani personalizzati di assistenza.
Entrambe le figure sono molto richieste e rientrano tra i profili previsti dalla normativa regionale di autorizzazione e accreditamento del sistema sociale integrato.
Per conoscere nel dettaglio i corsi e le modalità di iscrizione, lunedì 27 ottobre alle ore 16 si terrà un Open Day presso la sede di Aforisma in via dei Cappuccini 2/B, Pisa.
Info e iscrizioni:
www.aforismatoscana.net
050 2201288
info@aforismatoscana.net
Via dei Cappuccini 2/B, Pisa (lun–ven, 9.00–13.00 e 14.00–18.00)
FOTO TRATTA DA FACEBOOK.
Last modified: Ottobre 24, 2025











