PISA- È iniziata con la vittoria dell’equipaggio femminile di Genova la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in corso questo fine settimana lungo la costiera amalfitana. Una gara molto combattuta ha visto Pisa sfiorare il successo in un emozionante testa a testa con le genovesi, con Venezia e Amalfi rispettivamente al terzo e quarto posto.
Dopo la regata, si è svolto il tradizionale corteo storico, con i figuranti delle quattro Repubbliche Marinare che hanno sfilato da Atrani fino alla cattedrale di Sant’Andrea ad Amalfi. Domenica 18 maggio, alle ore 12.00, è in programma la regata maschile, con il Galeone Rosso di Pisa pronto a sfidare Amalfi, Genova e Venezia. La gara sarà trasmessa in diretta Rai.

La Regata è una competizione tra galeoni rappresentativi delle quattro antiche Repubbliche Marinare italiane: Pisa, Genova, Venezia e Amalfi. Ogni imbarcazione, ispirata alle galere del XII secolo, è lunga 15 metri, con otto vogatori e un timoniere. La città vincitrice conquista il trofeo in oro e argento, realizzato dalla scuola orafa fiorentina.

Il corteo storico pisano, rinnovato negli ultimi anni dall’Assessorato alle tradizioni storiche, rappresenta i quattro secoli di massimo splendore della Repubblica di Pisa, dall’XI al XIV secolo. Oltre 80 figuranti rievocano episodi storici, simboli e personaggi emblematici, da Fibonacci a Ugolino della Gherardesca, fino alla leggendaria Kinzica de’ Sismondi. L’obiettivo è raccontare, attraverso la rievocazione, la grandezza e l’identità storica di Pisa nel Mediterraneo medievale.
