PISA- Si è tenuta oggi pomeriggio a Putignano un’assemblea pubblica organizzata dall’Amministrazione Comunale per discutere della ricollocazione dell’antenna per la telefonia mobile. L’impianto era stato posizionato per anni sulla torre piezometrica, che recentemente è stata demolita dal Comune di Pisa nell’ambito di un progetto di messa in sicurezza e riqualificazione del quartiere. La successiva collocazione dell’antenna in un’area privata ha suscitato preoccupazioni tra i residenti, che hanno presentato un ricorso al Tar contro l’autorizzazione dell’installazione, sollevando timori per la vicinanza alle abitazioni. Durante l’incontro, il Sindaco Michele Conti ha aggiornato i cittadini sugli sviluppi della situazione e sugli esiti dei colloqui con i gestori dell’impianto.
«Ringrazio i cittadini per aver presentato ricorso contro l’autorizzazione rilasciata dagli uffici comunali – ha dichiarato il Sindaco Conti – perché questo ci dà maggiore forza nella trattativa con i gestori. Abbiamo proposto tre soluzioni alternative: il cimitero di Putignano, l’isola ecologica e la golena d’Arno. Siamo inoltre disposti a valutare ulteriori proposte da parte dei gestori, che verranno esaminate in base a tre criteri: la tutela della salute dei cittadini, la scelta di aree con minore densità demografica e la garanzia di un servizio adeguato per tutta la popolazione. Siamo in attesa di una risposta da parte dei gestori, e aggiorneremo la riunione per la prossima settimana.»
Riguardo al ricorso presentato dai cittadini, il Sindaco ha precisato che «la costituzione del Comune di Pisa in merito è un atto necessario per accedere al fascicolo telematico, seguire l’iter del processo e monitorare l’andamento del contenzioso in corso.»
Il Sindaco ha poi ricordato che la questione dell’antenna nasce a seguito della demolizione della torre piezometrica, una struttura obsoleta e in disuso da decenni che causava problemi di degrado e sicurezza. «Con i lavori di demolizione, finalmente risolti dopo tanti anni di attesa, abbiamo restituito alla città un’area pubblica che potrà essere valorizzata in futuro. Con lo stesso impegno con cui abbiamo affrontato questa criticità, ora stiamo lavorando per risolvere anche il problema dell’antenna, convinti che troveremo una soluzione nell’interesse di tutti per migliorare ulteriormente la qualità della vita nel quartiere.»
Last modified: Marzo 5, 2025